Page 15 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord maggio 2020
P. 15
IMPRESA AR TIGIANA STORIE DI AR TIGIANI
Gaetano Cessati - fotografo e web designer - Novara
Per quanto riguarda la comunicazione social e web delle imprese
che seguo, sto lavorando più del triplo di prima.
Ho diversi clienti di Milano, tra cui alcuni che svolgono attività di risto-
razione. La loro attività è ovviamente chiusa al pubblico, ma devono
mantenere sempre aggiornati i loro canali di contatto con i clienti. Da-
to che c’è la possibilità di fare le consegne a domicilio, tutte le informa-
zioni devono passare attraverso il web. Sto consigliando loro di non la-
sciare ferma la comunicazione e per questo ho deciso di aiutarli rega-
lando i miei servizi per il mese di marzo. Ho infatti bloccato la fatturazio-
ne, ma continuo a lavorare per loro. In questo particolare momento ci
stiamo dando una mano a vicenda.
Quando riapriranno le loro attività avranno bisogno di comunicare e
quindi di assistenza in questo ambito.
L’attività di fotografo invece l’ho completamente sospesa per il mo-
mento.
Anche se sono a casa, però, non sto perdendo tempo. Anzi, lo sto utilizzando per fare formazione on line
e aggiornarmi su tutte le novità del mio settore. Intanto sto pensando al dopo quarantena e alle nuove stra-
tegie di comunicazione che dovranno essere utilizzate per quando riapriranno, che di sicuro dovranno es-
sere diverse da quelle utilizate finora. Una nuova sfida.
Andrea De Bei - Grafiche De-Si snc (tipografia e grafica) - Trecate (NO)
Dalla fine di febbraio il mondo è cambiato. Una grande fetta della no-
stra clientela è legata la mondo degli eventi e della pubblicità, settore
che si è bloccato subito e ha fermato anche noi.
La nostra salvezza che ci ha permesso di non chiudere e di inventarci
nuove strade, è stata la stampa di foglietti illustrativi per le case farmaceu-
tiche. Questa attività ci ha consentito di rimanere aperti.
Siamo 16 persone a lavorare qui. Abbiamo provato a pensare a cosa
avremmo potuto fare di diverso per lavorare anche in questa situazione.
L’idea è stata quindi di tentare la produzione di visiere e così abbiamo co-
minciato a fabbricarle, utilizzando un particolare elastico effetto memory,
che si adatta cioè alla forma della testa. Una volta tolta la visiera, l’elasti-
co torna nella sua forma originale. È regolabile in altezza, facile da indos-
sare e togliere. Abbiamo subito avuto richieste da alcune farmacie. Visto
che la qualità è alta, abbiamo deciso di fare i test per la marcatura CE. È
stato un rischio, perché sarebbero potuti andare anche male, ma ci ab-
biamo provato, i test sono stati superati e il nostro prodotto è stato omolo-
gato.
Adesso attendiamo che acceleri la parte burocratica per ottenere anche la certificazione di DPI, ossia
dispositivo di protezione individuale per l’utilizzo anche dal personale sanitario. Stiamo preparando le pare-
ti parafiato di sicurezza. Una necessità, insieme alle visiere, di questo momento.
Abbiamo inoltre riconvertito parte della produzione per realizzare scatole, vassoi e oggetti per i piccoli
negozi e i ristoranti che fanno consegne a domicilio. Una scommessa riuscita. In questo modo siamo riusci-
ti tutti insieme a fare sistema fra clienti e fornitori e dare vita a un passaparola che vale più di qualunque
strategia di marketing e creare nuovi contatti virtuosi. Una risorsa importante per il futuro.
15