Page 20 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord maggio 2020
P. 20

LE NOTIZIE                                                                   IMPRESA AR TIGIANA





        ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’ sono solo un


        primo passo. A noi serve molto di più



        Attività serrata della CNA nei confronti del Governo. Per l’Associazione queste
        prime misure sono solo una goccia nel mare delle necessità per ripartire



           L’attività della CNA nei confronti del Governo nei  Senza liquidità gli artigiani, i commercianti, i piccoli
        giorni dell’emergenza è stata serrata. In particolare  imprenditori non potranno pagare stipendi, affitti,
        per quanto riguarda le prime misure adottate con      fornitori e ad entrare in forte crisi saranno le altre im-
        l’obiettivo di sostenere le imprese in questo difficile  prese e le famiglie. Siamo anche profondamente
        momento. Per l’Associazione si tratta infatti solo di  delusi dalla dimensione dell’intervento perché lo
        un primo passo, che di certo non basta agli artigia-  stanziamento di 1.729 milioni di euro, destinato a in-
        ni e piccoli imprenditori per ripartire.              crementare la dotazione del Fondo, potrà assicurare
           I primi due decreti, i cosiddetti ‘Cura Italia’ e ‘Li-  al massimo 20 miliardi di nuovi crediti, pari all’1% del
        quidità’, sono stati approvati dal Governo, rispettiva-  fatturato di tutte le imprese che possono essere ga-
        mente il 16 marzo e il 6 aprile.                      rantite dal Fondo di Garanzia. Vanno superate le cri-
                                               “Il Decreto    ticità che rallentano l’erogazione dei finanziamenti
        Per la CNA interventi               Cura Italia - ha  alle banche”.
        insufficienti per le imprese        subito dichiara-     “Siamo delusi – aggiunge il presidente CNA Pie-
                                            to il direttore   monte Nord Donato Telesca – perché contavamo
        CNA Piemonte Nord Elio Medina – è solo un primo       su questi primi provvedimenti per poter avere i mezzi
        passo. Le risorse messe in campo, 25 miliardi di euro,  sufficienti a scongiurare almeno la chiusura. In que-
        seppure importanti, non sono sufficienti a protegge-  sto momento di eccezionale gravità, le misure devo-
        re lavoro autonomo e piccole imprese con interven-    no essere chiare, veloci ed efficaci. Serve un percor-
        ti adeguati alla drammatica gravità della situazione.  so rapidissimo per mettere a disposizione delle im-
        Gli interventi previsti vanno indirizzati con maggiore  prese nuovo credito. Un appello alle banche del no-
        incisività a favore del lavoro autonomo, delle attività  stro territorio: fate in fretta nelle procedure di eroga-
        di minore dimensione e delle filiere che più di altre  zione del credito, senza inutili rinvii”.
        stanno già subendo i colpi di questo blocco totale                                          Il   decreto
        delle attività e degli incassi. Il Decreto Liquidità, inve- ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’,  ‘Cura    Italia’
        ce, non va incontro all’urgenza di mettere a disposi- le misure in sintesi ‘             contiene alcu-
        zione di tutte le imprese le risorse economiche per                                      ne misure che
        far fronte alle spese correnti che devono essere ono-  riguardano gli ammortizzatori sociali. Il documento
        rate per non far saltare la catena dei pagamenti.     prevede inoltre diverse proroghe e sospensioni di
                                                              scadenze in ambito fiscale e dei contributi previ-
                                                              denziali, oltre al bonus di 600 euro per il mese di
                                                              marzo per lavoratori autonomi, artigiani e commer-
                                                              cianti.
                                                                 Sempre all’interno del decreto trovano spazio al-
                                                              cune misure a sostegno del credito delle piccole e
                                                              medie imprese.
                                                                 Nel decreto ‘Liquidità’ viene invece resa disponi-
                                                              bile per gli artigiani e le piccole imprese, una ga-
                                                              ranzia del 100% rilasciata dal Fondo centrale di ga-
                                                              ranzia a sostegno di finanziamenti fino a 25.000 eu-
                                                              ro.


                                                           20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25