Page 7 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord ottobre 2018
P. 7

IMPRESA AR TIGIANA                                                                         RICORDO





        Addio a Marzio Torchio, il giornalista


        amico della CNA e dei suoi artigiani



        Ha raccontato la storia della CNA a Novara e raccolto testimonianze di chi
        aveva deciso di mettersi in proprio. Era il marito dell’ex presidente Rosalba Filippi

           “La mia compagna è laureata,     di Novara
        io quasi, ma poi ho smesso. Vive-   dal 1971 al
        vamo in città e non potevamo        1978, poi in-
        metterci insieme perché anche       viato spe-
        per un buco di casa chiedevano      ciale   del
        cifre da matti. Ho fatto un po’ di  Corriere
        tutto: fattorino, pony express,     d’Informa-
        commesso, cameriere. Anche lei      zione di Mi-
        si arrangiava con le vendite porta  lano.     E’
        a porta e con gli opuscoli da distri-  passato poi
        buire in metropolitana. [...] Lei ai  al Mondo,
        tempi del femminismo militante      alla Dome-
        aveva imparato a lavorare al te-    nica    del
        laio, a me è sempre piaciuto lavo-  Corriere e,
        rare con il legno. Siamo finiti quasi  come capo servizio cronaca al       Torchio era un amico degli arti-
        per caso in un paesino con tanto    Corriere della Sera.                giani della CNA. Il suo legame
        verde e un discreto turismo: lei fa    In 34 anni di professione ha se-  con il mondo della piccola impre-
        tappeti e stoffe, io animali e ca-  guito come testimone diretto mol-   sa era forte, grazie anche alla
        sette in legno, scolpiti. Mica da di-  ti dei principali avvenimenti italiani  passione trasmessa dalla moglie,
        ventare ricchi, ma quando rivedo    e internazionali, trattati in più di  Rosalba Filippi, che della CNA di
        i compagni di un tempo, rimasti     duemila articoli e servizi. Nel 1995  Novara è stata presidente negli
        cittadini, mi dico che a noi nel    ha lasciato il giornalismo attivo   anni Novanta e da sempre negli
        complesso è andata meglio. Dite     stabilendosi in Valsesia, a Riva Val-  organismi dirigenti dell’Associazio-
        che è troppo romantico? Ci man-     dobbia, dove è stato sindaco e      ne. La CNA si stringe intorno a lei e
        ca qualcosa?”                       dove si è occupato delle attività   alle figlie, Grazia e Lara, ricordan-
                                            legate al turismo.                  dolo con stima.
           Questa è una delle testimo-
        nianze che il giornalista Marzio Tor-
        chio aveva scritto, insieme a mol-             Ultimo saluto a Damiano Rodi
        te altre, per il libro ‘Ritratti Artigia-  primo presidente della CNA di Vercelli
        ni’ pubblicato alla fine del 1996 in
        occasione dell’inaugurazione del-
        la nuova sede in viale Dante della      Il 19 settembre, a 84 anni, è mancato
        CNA di Novara. Le sue parole, in-    Damiano Rodi, artigiano idraulico, primo
        sieme alle fotografie di Mario Fi-   presidente della CNA di Vercelli.
        notti, avevano raccontato un            Rodi, con Aldo Massa e Giancarlo
        pezzo di storia dell’Associazione.   Pedron, è stato il fondatore dell’Associa-
           Torchio è scomparso improvvi-     zione nella città di Vercelli nel 1976. Rodi
        samente lunedì 27 agosto.            ha lavorato per molti anni nell’impresa
           Era nato a Serravalle Sesia nel   di famiglia nata negli anni’ 30, ancora
        1939. E’ stato direttore del Corriere  oggi esistente e gestita dai figli.
                                                                                                   (Foto da www.tgvercelli.it)

                                                            7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12