Page 6 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord ottobre 2018
P. 6
PRIMO PIANO IMPRESA AR TIGIANA
Nuovo Servizio Credito Nato l’osservatorio
delle micro e
CNA Piemonte Nord piccole imprese
Presentati ai soci il Confidi di Garanzia ‘Sviluppo della CNA
Artigiano’ e la nuova organizzazione del servizio del Piemonte
Martedì 25 settembre nella se- credito è essenziale per le impre- La CNA Piemonte in collabora-
de CNA di Novara è stato presen- se. Per questo abbiamo raggiunto zione con le altre CNA territoriali, ha
tato a tutti i soci il nuovo servizio un accordo con il Confidi di Ga- deciso di avviare un proprio sistema
credito CNA Piemonte Nord e il ranzia ‘Sviluppo Artigiano’ e rior- d’indagine per rilevare l’andamen-
nuovo Confidi di Garanzia. ganizzato l’intero servizio, portan- to, le prospettive e le problemati-
All’assemblea dei soci hanno dolo all’interno della nostra Asso- che che riguardano l’artigianato e
partecipato Claudio Giovine, di- ciazione”. Il nuovo Servizio Credi- più in generale il sistema delle mi-
rettore Divisione Economica CNA to CNA Piemonte Nord è già pie- cro e piccole imprese della nostra
nazionale, e Mario Borin, presiden- namente operativo. Offre consu- regione.
te del Confidi Sviluppo Artigiano. lenza e supporto per le pratiche La prima iniziativa, che ha se-
Presente al tavolo dei relatori an- del settore in tutte le fasi. gnato l’avvio del nascente Osser-
che il presidente di CNA Piemonte vatorio, è stata l’indagine ‘MPI –
Fabrizio Actis. Per informazioni e per appun- Monitor Piccole Imprese’, svolta
Il presidente della CNA Pie- tamenti chiamare la CNA Pie- con il supporto di Community Me-
monte Nord Donato Telesca e il monte Nord allo 0321 33388, che dia Research, la supervisione scien-
direttore Elio Medina hanno intro- provvederà a mettervi in contatto tifica del prof. Daniele Marini (do-
dotto gli ospiti e spiegato i motivi con il consulente Alessio Daccò. cente di Sociologia dell’Università
della riorganizzazione di Padova) e il contributo di UniCre-
del servizio credito dit.
per gli associati delle Il lavoro, in corso in queste setti-
nostre tre province. mane, si svolge su un campione di
“Riteniamo sia di imprese associate alla CNA.
fondamentale impor- L’obiettivo è quello di creare
tanza per la nostra una fotografia capillare e precisa
Associazione - hanno dello stato di salute delle micro im-
affermato - poter ga- prese piemontesi non solo a livello
rantire un servizio effi- regionale, ma anche territoriali.
ciente e continuativo Il secondo intento del Monitor è
in questo ambito. Il quello di iniziare ad archiviare i dati
per consentire analisi sull’evoluzio-
ne storica dell’ambiente in genera-
le o di fenomeni specifici.
Ecco perché la prima edizione
del Monitor non si concentrerà solo
su una fotografia dello scenario,
ma indagherà, anche il fenomeno
della digitalizzazione nei processi
produttivi.
Per informazioni contattare la
CNA Piemonte Nord, Maria Grazia
Pedrini, tel. 0321 33388.
6