Page 4 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord ottobre 2018
P. 4
PRIMO PIANO IMPRESA AR TIGIANA
Ecco quanto impatta la burocrazia
sull’avvio di attività imprenditoriali
La CNA nazionale ha condotto un’indagine in collaborazione con 52
Associazioni territoriali, tra cui la nostra. Le proposte per ridurne il peso
“La burocrazia rimane un ele- ti coinvolti e delle operazioni ne- soccorso. Va un po’ meglio per la
mento che frena le potenzialità di cessarie all’apertura, a partire dal- gelateria, con 73 adempimenti,
sviluppo e di crescita dell’Italia. E la presentazione della SCIA (Se- 23 enti coinvolti e una spesa sti-
presta il fianco a comportamenti gnalazione certificata di inizio atti- mata di circa 1.500 euro. Una si-
opachi che non di rado alimenta- vità) presso il SUAP tuazione che smor-
no la corruzione. Questo nono- (Sportello Unico za notevolmente
stante i numerosi tentativi di rifor- delle Attività Pro- gli entusiasmi di chi
ma, i proclami di ogni governo e duttive) comuna- vorrebbe aprire
di ogni forza politica, l’avanzare le. Una procedura una nuova attività.
dei processi di innovazione e digi- che sulla carta è Per questo la
talizzazione”. Lo ha dichiarato il molto semplice, CNA auspica l’in-
presidente della CNA Piemonte ma che in realtà deve essere pre- troduzione nel nostro ordinamen-
Nord Donato Telesca, martedì 23 ceduta dall’iscrizione dell’impresa to di uno strumento fondamentale
ottobre, alla conferenza stampa in Camera di Commercio, dal- in tema di semplificazione: una
di presentazione dei risultati del- l’apertura della Partita IVA, dalle cabina di regia composta da rap-
l’indagine ‘Comune che vai buro- comunicazioni agli enti INPS e presentati del Governo, delle re-
crazia che trovi’, svolta nella sede INAIL, e accompagnata dalla pla- gioni, degli enti locali e delle asso-
di Novara e in contemporanea nimetria dei locali, del contratto ciazioni rappresentative delle im-
nella sede di Vercelli, dove ha d’affitto già registrato, dai con- prese. “E’ necessario intervenire
partecipato il presidente CNA Pie- tratti per le utenze di luce e gas, su più livelli – ha spiegato Telesca
monte Nord dell’area di Vercelli eccetera. Sono stati analizzati - normativo in primis e poi ammi-
Massimo Pasteris. inoltre altri adempimenti obbliga- nistrativo. Bisogna partire da una
tori in caso di aper- revisione totale del-
Troppo elevato numero di tura di una nuova l’impianto normati-
adempimenti obbligatori impresa, per esem- vo esistente, verifi-
pio la formazione candone le sovrap-
La CNA ha provato a pesare obbligatoria e tutti i posizioni, l’effettiva
l’impatto della burocrazia sull’av- documenti relativi attuazione e gli
vio di attività imprenditoriali realiz- al Decreto 81 sulla aspetti critici e solo
zando, tramite l’Osservatorio sulla Salute e la sicurezza dopo procedere al-
Burocrazia, un’indagine sul cam- sul lavoro, la pratica per esporre l’identificazione delle modifiche
po, in collaborazione con 52 CNA un’insegna, la ristrutturazione dei necessarie per semplificare e ri-
territoriali. Sono stati rilevati anche locali, l’assunzione di un apprendi- durre le procedure. La CNA ha
i dati dei Comuni di Novara, Ver- sta. consegnato al Governo i risultati
celli e Verbania. Tra le categorie prese in esa- dello studio, sappiamo che è sul
L’indagine ha preso a esempio me l’autoriparatore è quella che tavolo del ministro della Pubblica
cinque tipologie d’impresa: ac- se la passa peggio: si arriva a 85 Amministrazione. Ci auguriamo
conciatura, bar, autoriparazione, adempimenti complessivi da as- che questo patrimonio di informa-
gelateria, falegnameria. Di ognu- solvere, per un costo stimato in zioni possa essere utile per comin-
na è stato calcolato in dettaglio il 18.550 euro, tra pratiche e parcel- ciare a intraprendere la strada di
numero di adempimenti, degli en- le dei professionisti chiamati in una vera e seria semplificazione”.
4