Page 3 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord ottobre 2018
P. 3

NELLA NUOVA MANOVRA
        IMPRESA AR TIGIANA

        SOMMARIO                                NECESSARIE MISURE PER RIDURRE


                                                  LA TASSAZIONE SULLE IMPRESE
            PRIMO PIANO
          4 Ecco quanto impatta la burocrazia
            sull’avvio di attività imprenditoriali
          5 Blocco veicoli diesel Euro3, la CNA ha  Guardiamo con fiducia alla sfida del Governo di imprimere una
            chiesto deroghe per gli artigiani
          6 Nuovo Servizio Credito CNA Piemonte  svolta alla politica economica senza farsi imbrigliare dai lacci del-
            Nord; Nato l’Osservatorio delle micro
            e piccole imprese della CNA del   le regole di stabilità talvolta troppo miopi.
            Piemonte

            RICORDO                           Siamo però consapevoli che la nuova Manovra nasconde insidie
          7  Addio a Marzio Torchio, il giornalista
            amico della CNA e dei suoi artigiani;  che potrebbero danneggiare le imprese se il livello dello spread
            Ultimo saluto a Damiano Rodi, primo
            presidente della CNA di Vercelli  dovesse provocare l’aumento dei tassi e il restringimento del cre-

            LE NOTIZIE                        dito bancario.
          8  Il nuovo gruppo Giovani Imprenditori
            protagonista degli eventi CNA Next;
            Riconoscimento internazionale per
            Emanuele Francioli, giovane liutaio  Il nostro ruolo nell’Unione Europea e l’adesione alla moneta unica
            novarese nostro associato
          9  Una camminata per incentivare il  impongono di agire con equilibrio e moderazione per mantenere
            benessere delle imprenditrici CNA  credibilità e la fiducia dei mercati.
        10  Festa regionale di CNA Pensionati,
            tutti in gita in provincia di Cuneo

            CATEGORIE                         Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di crescita, indicati dalla Ma-
        11 Incontro di CNA Agroalimentare con
            le imprese produttrici della zona  novra, serve maggiore coraggio nel ridurre la spesa pubblica e,
        12 Alla CNA seminario d’aggiornamento  per liberare nuove risorse per lo sviluppo, occorre più determina-
            professionale per gli odontotecnici;
            Prossime iniziative per le categorie
            degli acconciatori e degli impiantisti  zione nel ridurre la tassazione sulle imprese, a partire dall’IMU sugli
                                              immobili strumentali.
            NUOVI IMPRENDITORI
        13 Un’oasi di gioia e relax per i cani con
            una ‘zia’ che dispensa amore
                                              Al pari di una tassazione equa, anche la semplificazione delle pro-
            ARTIGIANI DA UNA VITA             cedure burocratiche e di quelle fiscali, deve rappresentare un
        14, 15  Dai caratteri mobili al laser, i 70
            anni della ‘Gallo Arti Grafiche srl’ di  obiettivo prioritario per il Governo.
            Vercelli

            EVENTI
        16, 17 Gli artigiani CNA in castello per  Sul terreno fiscale gli interventi sono contradditori e non riducono
            la manifestazione ‘Arte, saperi e  la pressione fiscale che resta bloccata al 42,5%.
            sapori’; Appuntamento con la
            Vetrina dell’Eccellenza Artigiana a
            Novara e la manifestazione Artigiano  Da un lato si eleva il regime forfettario con aliquota del 15%, per
            in Fiera a Rho-Milano
                                              un limitato numero di imprese, fino a 65mila euro, con un risparmio
            SERVIZI                           fiscale pari a 547milioni. Dall’altra viene abrogata l’entrata in vigo-
        18 Rinnovate e ampliate le convenzioni
            per i soci con il sistema CNAServiziPiù;  re dal 1° gennaio 2019 dell’IRI, l’Imposta sul Reddito Imprenditoria-
            Fai conoscere la tua attività e
            collabora con altri associati CNA,  le, che riduceva al 24% l’imposta sul reddito lasciato in azienda.
            iscriviti alla ‘Vetrina delle imprese
            CNA’                              Norma, questa, che determinava il minor onere fiscale per il siste-
                                              ma delle piccole imprese di oltre 2miliardi di euro. Un provvedi-
         Confederazione Nazionale dell’Artigianato
             e della Piccola e Media Impresa  mento che andava assolutamente confermato.


                                                                                                Donato Telesca
        IMPRESA ARTIGIANA
        Editore CNA Servizi srl , Viale Dante Alighieri 37, Novara -
        Iscrizione al ROC n° 19320 del 26/03/2010 - Registrazione n. 26/82  presidente CNA Piemonte Nord
        al Tribunale di Novara del 17/11/1982
        DIRETTORE RESPONSABILE
        Maria Grazia Pedrini
                                                                              3
        Numero a cura di Sabrina Maio -
        Comunicazione e Ufficio Stampa CNA Piemonte Nord
   1   2   3   4   5   6   7   8