Page 8 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord dicembre 2024
P. 8
LE NOTIZIE IMPRESA AR TIGIANA
‘Visione, Dedizione, Futuro’ per
celebrare i 50 anni di CNA Piemonte
Assemblea regionale ricca di spunti e proposte per far cogliere alle imprese del
territorio tutte le opportunità di crescita in un contesto economico complesso
CNA Piemonte ha celebrato Piccole Impre-
un importante traguardo lunedì 4 se intitolato
novembre, organizzando un’as- ‘Donne e uo-
semblea speciale per i 50 anni di mini titolari
attività. Sotto il tema centrale ‘Vi- d’impresa:
sione, Dedizione, Futuro’, la gior- DIS-SIMILI’, cu-
nata è stata un’occasione per ri- rato dal pro-
flettere sui successi del passato e fessor Daniele
progettare un futuro in cui le pic- Marini, che
cole imprese rimangano protago- approfondia-
niste del cambiamento economi- mo nelle pros-
co e sociale. Hanno partecipato il sime pagine.
direttore CNA Piemonte Nord A seguire,
Marco Pasquino, la responsabile una vivace tavola rotonda ha vi- basi di un futuro prospero e soste-
dell’area sindacale Maria Grazia sto protagoniste le onorevoli Chia- nibile per le nostre imprese. Il te-
Pedrini, Ivana Vezzoli e Claudia ra Appendino, Chiara Gribaudo, ma di quest’anno riflette il nostro
Cavallaro del consiglio di CNA Augusta Montaruli e Claudia Por- impegno a rimanere un punto di
Pensionati Piemonte Nord. chietto, che hanno discusso delle riferimento per le aziende artigia-
sfide e delle opportunità per le ne e le microimprese che rappre-
Il dialogo e il confronto piccole imprese in un contesto sentiamo”. Il segretario regionale
per favorire il cambiamento economico complesso. Il dibattito Delio Zanzottera ha invece ribadi-
ha toccato temi cruciali come to l’importanza dell’Osservatorio
L’assemblea si è aperta con i l’accesso al credito, la digitalizza- annuale ‘Monitor’, sottolineando
saluti istituzionali di Alberto Cirio, zione e il ruolo delle politiche pub- come l’analisi delle dinamiche im-
presidente della Regione Piemon- bliche nel favorire la crescita delle prenditoriali sia cruciale per identi-
te; Andrea Tronzano, assessore re- realtà artigiane. ficare tendenze emergenti e deli-
gionale alle Attività produttive; e neare strategie efficaci.
Anna Rossomando, vice presiden- Fiducia e resilienza. L’assemblea è stata infine
te del Senato. A loro si sono ag- Lo sguardo verso il futuro un’occasione per ribadire la cen-
giunti gli interventi di Michela Fa- tralità dell’artigianato e delle pic-
varo, vice sindaca di Torino, e di A chiudere i lavori sono stati cole imprese nella costruzione di
Paola Garibotti, regional mana- Claudio Giovine, direttore della un’economia sostenibile. “Abbia-
ger Nord Ovest UniCredit. Tutti Divisione Economica di CNA, e mo bisogno - ha concluso Geno-
hanno sottolineato l’importanza Giovanni Genovesio, presidente vesio - di creatività e passione
delle imprese artigiane e delle mi- di CNA Piemonte. “Celebrare il per affrontare le sfide di oggi e di
croimprese come pilastro del- 50° anniversario della nostra Asso- domani. Guardiamo al futuro
l’economia regionale e naziona- ciazione - ha dichiarato Genove- con fiducia, consapevoli che la
le. sio - non è solo un momento per nostra forza risiede nella capaci-
Durante l’assemblea è stato riflettere sulla nostra storia, ma so- tà di innovare restando fedeli ai
presentato il VII Rapporto Monitor prattutto l’occasione di porre le nostri valori”.
8