Page 4 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord dicembre 2024
P. 4

PRIMO PIANO                                                                  IMPRESA AR TIGIANA





        Giovani, lavoro e artigianato al centro


        dell’assemblea nazionale della CNA



        Anche CNA Piemonte Nord il 15 novembre a Roma per l’evento annuale, ricco
        di testimonianze e progetti per affrontare insieme alle imprese le sfide del futuro



           L’assemblea nazionale CNA
        che si è tenuta a Roma venerdì 15
        novembre 2024, è stata un’occa-
        sione di confronto e proposte per
        il futuro del lavoro artigiano.
           L’evento, dedicato al tema
        ‘Giovani e lavoro’, ha visto la par-
        tecipazione di rappresentanti e
        delegati di CNA Piemonte Nord.
        Insieme al presidente Massimo Pa-
        steris e al direttore Marco Pasqui-
        no, hanno partecipato i membri
        della direzione Gaetano Cessati,
        Lorella Metaldi, Filippo Calcagno.     Una situazione che si scontra    del differenziale energetico.
                                            con l’urgenza delle imprese di tro-    Costantini ha inoltre espresso
        L’intervento del presidente         vare manodopera qualificata.        preoccupazione per la transizio-
        CNA Dario Costantini                   “Entro i prossimi cinque anni -  ne ecologica, sottolineando la
                                            ha anticipato - le piccole imprese  necessità di bilanciare le politi-
                                            dovranno assumere 1,7 milioni di    che green con le esigenze indu-
           L’intervento del presidente      lavoratori tra turnover e amplia-   striali. “Un terzo della produzione
        CNA nazionale Dario Costantini è    mento degli organici. Per rispon-   normativa europea della scorsa
        stato il momento centrale del-      dere a questa esigenza, CNA ha      legislatura - ha affermato - si è
        l’evento. La sua relazione ha po-   investito nella formazione, rag-    concentrata sulla transizione gre-
        sto al centro le principali sfide per  giungendo due milioni di ore de-  en, ma con tempi stretti e risorse
        il mondo delle micro, piccole e     dicate a mestieri sempre più tec-   insufficienti. Dobbiamo ripensare
        medie imprese. “Dobbiamo ag-        nologicamente avanzati”. A que-     questo approccio”.
        giornare - ha esortato - la legge   sto scopo Costantini ha inoltre an-
        quadro sull’artigianato, che risale  nunciato l’arrivo di un protocollo  Protagonisti i giovani
        a quarant’anni fa, perché le ne-    con il Ministero dell’Istruzione per con le loro testimonianze
        cessità delle imprese sono cam-     avvicinare i giovani al lavoro arti-
        biate profondamente”.               giano.                                 Il tema dei giovani è stato
           Il presidente ha poi denuncia-      Un altro tema centrale della     esplorato anche attraverso testi-
        to il drammatico calo demografi-    relazione di Costantini è stato il  monianze dirette nella prima par-
        co che colpisce il Paese: “Negli    mercato unico europeo del-          te dell’assemblea. Esortati dalle
        ultimi dieci anni - ha detto - abbia-  l’energia. “Le nostre imprese pa-  domande del conduttore, alcuni
        mo perso due milioni di giovani tra  gano l’energia il 30% in più rispetto  giovani hanno raccontato la loro
        i 20 e i 40 anni. Di questi, ben    alla media europea. Questo rap-     esperienza di nuovi imprenditori.
        300mila hanno lasciato l’Italia,    presenta un grave handicap          Tra i racconti più significativi, quel-
        mentre quasi due milioni non stu-   competitivo” ha affermato il presi-  lo della giovane che ha avviato
        diano né lavorano.”                 dente, chiedendo una riduzione      una startup grazie al supporto di


                                                            4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9