Page 11 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord dicembre 2024
P. 11

IMPRESA AR TIGIANA                                                                       INIZIA TIVE





        Orientamento scolastico e sicurezza,


        CNA per i giovani del territorio



        Due iniziative a Vercelli e a Borgosesia per studenti di scuole medie. Ampliato
        il progetto di formazione con la Prefettura per ragazzi delle superiori vercellesi



           Due iniziative di orientamento   educativo e formativo.
        scolastico e professionale, orga-   Poi un percorso informa-
        nizzate con il contributo di CNA    tivo analogo a quello di
        Piemonte Nord, per supportare i     Vercelli.
        giovani e le loro famiglie in scelte   “Siamo felici - com-
        fondamentali per il futuro.         mentano Pozzuolo e Ru-
           Il primo appuntamento si è       ga - di partecipare a ini-
        svolto il 9 novembre, alla sede     ziative rivolte ai giovani,
        dell’Università del Piemonte        perché rappresentano il
        Orientale (UPO) nell’ex Ospeda-     futuro delle nostre comu-
        letto di corso Garibaldi 98, a Ver-  nità. È fondamentale
        celli. Promossa dal Nodo provin-    supportarli in scelte con-
        ciale contro le discriminazioni del-  sapevoli e mirate, ed è
        la Provincia di Vercelli, la giornata  anche nostro compito
                                                                       Alberto Ruga all’iniziativa a Borgosesia
        era dedicata agli studenti delle    aiutarli”.
        classi seconde e terze delle scuo-
        le medie. CNA Piemonte Nord, in- Sicurezza nelle scuole,                cendi e uso di attrezzature. Duran-
        sieme a scuole superiori, associa- progetto pilota di successo          te le attività, i ragazzi sono divisi in
        zioni di categoria e ordini profes-                                     gruppi e guidati da esperti delle
        sionali, era presente con uno spa-     Dal fronte della sicurezza, ripar-  associazioni datoriali, sindacali e
        zio informativo per illustrare le op-  te a gennaio 2025 il progetto di  degli enti di vigilanza. Ogni incon-
        portunità educative e lavorative    formazione promosso dalla Prefet-   tro prevede un questionario per
        disponibili. Gli studenti e le loro fa-  tura di Vercelli in collaborazione  raccogliere impressioni e suggeri-
        miglie allo spazio CNA hanno tro-   con CNA Piemonte Nord e altre       menti.
        vato a rispondere alle loro curio-  associazioni ed aziende locali per    “Queste iniziative - spiega Poz-
        sità sul mondo del lavoro Pier-     gli studenti delle scuole superiori  zuolo che partecipa al progetto
        giorgio Pozzuolo, responsabile      vercellesi. Dopo l’ottima acco-     per CNA Piemonte Nord - rappre-
        sindacale CNA Piemonte Nord di      glienza dello scorso anno, il pro-  sentano un esempio di sinergia tra
        Vercelli.                           gramma sarà ampliato e coinvol-     enti, istituzioni e associazioni del
           Il secondo appuntamento si è     gerà circa 500 studenti del trien-  territorio, uniti nell’obiettivo di co-
        svolto il 16 novembre al Palazzet-  nio delle scuole superiori. Venerdì  struire un futuro più consapevole
        to dello Sport Loro Piana di Bor-   5 dicembre si è tenuta la riunione  per i giovani. L’orientamento sco-
        gosesia. A questa giornata, an-     in Prefettura con le associazioni e  lastico e la cultura della sicurezza
        ch’essa rivolta alle scuole medie,  gli enti coinvolti, che ha stabilito le  non sono solo temi di attualità, ma
        ha partecipato Alberto Ruga, re-    nuovi fasi del progetto.            pilastri su cui fondare una società
        sponsabile sindacale CNA Pie-          L’iniziativa, intitolata ‘Sicurezza  più responsabile e coesa. Riba-
        monte Nord per la zona della Val-   nelle scuole’, prevede lezioni inte-  diamo il nostro impegno per soste-
        sesia. L’evento si è aperto con un  rattive in cui studenti e tutor ana-  nere i giovani nel loro percorso di
        seminario introduttivo, con autori-  lizzano casi concreti legati ai rischi  crescita personale e professiona-
        tà locali e di esperti del settore  sul lavoro, come cadute, stress, in-  le”.


                                                           11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16