Page 8 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord luglio 2019
P. 8
LE NOTIZIE IMPRESA AR TIGIANA
Energia sempre più cara per le pmi,
è necessaria una riforma strutturale
Il peso del fisco sui costi dell’energia allarga il divario fra le grandi e le piccole
imprese, che ora pagano il triplo delle aziende con consumi oltre i 70mila MWh
La bolletta elettrica per artigiani e
piccole imprese è sempre più pesan-
te. “Sulla base dei dati evidenziati dal-
l’analisi dell’Osservatorio Energia 2019
realizzata dal Centro Studi CNA, nel
2018 il costo dell’energia elettrica per
la fascia di consumi fino a 20 MWh è
aumentato del 4,1% - spiega il diretto-
re della CNA Piemonte Nord Elio Me-
dina - mentre le grandi imprese (con-
sumi tra 20mila e 70mila MWh) hanno
beneficiato di una riduzione dei prezzi
del 16,9%. L’anno scorso è entrata in
vigore la Riforma che riconosce alle Accordo CNA e Consorzio APE.
grandi industrie sgravi fiscali pari a 1,7 Risparmi per le imprese associate
miliardi di euro sul costo dell’energia,
finanziati dalle bollette di tutte le altre sui costi energetici
categorie di utenti”.
Per le imprese con consumi eleva- La CNA Piemonte Nord ha energia elettrica e gas, insie-
ti il peso del fisco è quindi crollato sottoscritto un accordo con la me o singolarmente.
dell’87,5% mentre, per la fascia di CNA di Padova per consentire L’adesione al Consorzio è
consumi fino a 20 MW, la componen- alle imprese associate di ade- consigliabile per le aziende
te fiscale si è alleggerita soltanto del rire al Consorzio APE e ottene- che hanno costi per l’energia
2,5%. Si è così ulteriormente allargato re degli sconti significativi sui elettrica di almeno 2.000 euro
il divario tra grandi e piccoli. costi energetici. annui. In ogni caso viene effet-
Questi ultimi pagano l’energia elet- APE è un consorzio di ac- tuata un’analisi della bolletta
trica tre volte di più rispetto alle impre- quisto dell’energia elettrica e per consentire all’azienda di
se con consumi oltre i 70mila MWh di gas naturale nato per inizia- valutare il reale risparmio.
(22,6 centesimi per KWh contro 7,6 tiva della CNA di Padova nel Le imprese interessate pos-
centesimi). 2013, con lo scopo di offrire al- sono fornire a CNA Piemonte
“Il sistema della bolletta dell’ener- le imprese l’opportunità di ri- Nord copia delle ultime bol-
gia elettrica – commenta il presidente durre i costi energetici. lette per effettuare un’analisi
della CNA Piemonte Nord Donato Te- Il risparmio dichiarato può che consenta di verificare il
lesca - si conferma sempre più iniquo arrivare fino ad un 30% rispet- reale risparmio energetico e
e penalizzante per le piccole imprese to alle tariffe di mercato. valutare la convenienza di
italiane, in maniera non più sostenibile. Il fornitore di energia viene aderire al Consorzio APE.
È necessario intervenire con una dra- prescelto da APE tramite gara
stica riforma della struttura di costo privata ogni anno, secondo le Informazioni e adesioni al
dell’energia, estrapolando dalla bol- migliori condizioni economi- Consorzio APE presso CNA Pie-
letta le componenti non strettamente che e i servizi di assistenza ga- monte Nord, Lorenzo Marche-
legate al sistema elettrico”. rantiti. È possibile aderire per sini, tel. 0331 971021.
8