Page 4 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord luglio 2019
P. 4

PRIMO PIANO                                                                  IMPRESA AR TIGIANA





        L’ultimo saluto e il grazie della CNA


        alla ex presidente Rosalba Filippi



        L’11 aprile è scomparsa la prima donna presidente della CNA di Novara.
        È stata per molti anni punto di riferimento e solida guida per l’Associazione

           A pochi giorni dal-                                                              mondo      artigiano.
        la scomparsa di Luigi                                                               Non aveva paura
        Saleri, fondatore e pri-                                                            delle sfide e aveva
        mo presidente della                                                                 accettato l’incarico
        CNA del VCO (a cui                                                                  di presidente ben
        abbiamo dedicato                                                                    consapevole      che
        un lungo ricordo sul                                                                l’elezione di una don-
        numero scorso di Im-                                                                na poteva essere ac-
        presa Artigiana), un                                                                colta con qualche ri-
        altro grave lutto ha                                                                serva, ma lei con il
        colpito la nostra Asso-                                                             suo lavoro è riuscita a
        ciazione. Giovedì 11                                                                superarle. Con la pre-
        aprile si è spenta Ro-                                                              sidenza di Rosalba la
        salba Filippi, prima      Rosalba Filippi in uno scatto del 2007 realizzato dal fo-  CNA di Novara ha sa-
        presidente donna          tografo Mario Finotti                                     puto rinvigorire i rap-
        della CNA di Novara                                                                 porti con le istituzioni
        dal 1989 al 1996 e prima donna a    Cogarn, la Cooperativa di garan-    e il mondo economico”.
        ricoprire l’incarico anche all’in-  zia fidi. Il suo impegno era molto
        terno del sistema nazionale del-    apprezzato, per questo nel 1989 Un esempio e una guida
        l’Associazione.                     era stata eletta presidente provin- per i dirigenti venuti dopo
                                            ciale. Nel 1990 era stata eletta an-
        La sua vita tra famiglia,           che nel Consiglio nazionale della      “Lei era fermamente convinta
        lavoro e l’Associazione             CNA e nel 1996 era entrata a far    afferma il presidente della CNA

                                            parte del Comitato dei garanti.     Piemonte Nord Donato Telesca -
           Rosalba Filippi era nata nel     Aveva inoltre rappresentato la      della necessità di costruire nuovi
        1942, era titolare di un laboratorio  CNA nella giunta della Camera di  rapporti unitari tra le diverse asso-
        di confezioni (la Tre Elle di Rosalba  Commercio di Novara.             ciazioni di categoria, come con-
        Filippi, ceduta alla figlia nel 2001)                                   dizione per ottenere una maggio-
        che lavorava per le grandi mar-     Il suo grande impegno               re attenzione verso i problemi de-
        che. In CNA ha ricoperto numero- per valorizzare la CNA                 gli artigiani e dei piccoli imprendi-

        si incarichi, anche a livello nazio-                                    tori. È stata vicina all’Associazione
        nale, fino a pochi anni fa. Nel me-    “Era una persona – ricorda il    anche nel processo di fusione
        se di agosto 2018 aveva perso il    direttore Elio Medina – con una     che ha fatto nascere la CNA Pie-
        marito, il giornalista Marzio Tor-  forte visione del mondo associati-  monte Nord, condividendo ogni
        chio. Lascia le figlie Grazia e Lara.  vo, molto legata alla CNA e ai va-  decisione e ogni passo. Per noi
           Aveva iniziato a frequentare la  lori della piccola impresa e del-   che siamo arrivati dopo è stata
        CNA nel 1974 e da subito si era im-  l’artigianato. Ricordiamo il suo im-  un esempio. Ci stringiamo intorno
        pegnata nelle iniziative dell’Asso-  pegno per valorizzare l’immagine   alle figlie, suo orgoglio e punto di
        ciazione. Nel 1980 è cominciato a   della CNA come moderno sinda-       riferimento dopo la scomparsa
        crescere il suo ruolo negli organi-  cato di imprese, orientato a co-   del marito. Sentiremo molto la sua
        smi direttivi ed in particolare nella  gliere tutte le potenzialità del  mancanza”.


                                                            4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9