Page 14 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord ottobre 2018
P. 14
ARTIGIANI DA UNA VITA IMPRESA AR TIGIANA
Dai caratteri mobili al laser, i 70 anni
della ‘Gallo Arti Grafiche’ di Vercelli
L’evoluzione della stampa, del mondo editoriale e di quello del lavoro
vissuta passo dopo passo dalla tipografia fondata nel 1948 da Cesare Gallo
Chiedere l’età a una mo spostati nell’at-
signora non è elegante. tuale sede di pro-
Si può fare però un’ec- prietà in via Caduti
cezione, senza essere sul Lavoro, una strut-
inopportuni, se la signora tura di duemila metri
è Maria Gallo e rappre- quadrati su due livel-
senta l’anello di collega- li, che ci ha permes-
mento fra il passato e il so di svolgere l’attivi-
presente di un’azienda, tà in maniera più ra-
la ‘Gallo Arti Grafiche srl’ zionale e di aumen-
di Vercelli, che quest’an- tare i reparti. Nel
no festeggia 70 anni di 1996 noi siamo en-
attività. va in azienda. E’ una figura di rife- trati nel consiglio d’amministrazio-
Maria Gallo è nata nel 1932. rimento per tutti. “Da casalinga ne e abbiamo apportato l’ultima
Aveva 16 anni quando nel 1948 con tre figli - racconta - sono pas- variazione societaria, diventando
Cesare Gallo, suo padre, già di- sata a lavorare qui, traghettando ‘Gallo Arti Grafiche srl’. L’impresa
pendente della secolare tipogra- il passaggio dai caratteri mobili al- negli anni ha diversificato l’attività
fia Chiais a Vercelli, decide di im- la composizione dei testi con le ed è diventata in grado di soddi-
pegnarsi personalmente nella macchine elettroniche, le prime sfare ogni necessità dall’ambito
conduzione di una ditta e fonda IBM. Con mio cognato Giuseppe, della progettazione, alla stampa
la ‘Tipografia Gallo’ con sede a che aveva una grande esperien- e confezione di ogni tipo di pro-
Vercelli in via Derna. Nel 1975 en- za nell’ambito del design automo- dotto editoriale.
tra come socia nell’impresa fami- bilistico, abbiamo fatto fare gran-
gliare, insieme al cognato Giusep- di passi in avanti alla nostra azien- L’attenzione al sociale e
pe Rinaldi, marito della sorella da”. al rispetto dell’ambiente
Martina. Ancora oggi, tutti i giorni,
Il ricambio generazionale “Cinque anni fa - continuano -
e l’evoluzione tecnologica siamo diventari editori dei ‘Qua-
derni del Gallo’, dei quaderni con
Dal 1985 la collaborazione, pri- quadrettatura e rigatura speciali
ma saltuaria, dei nipoti di Cesare, per i bambini con problemi legati
Franco Lobascio (figlio di Maria) e alla dislessia e disgrafia. Sono mol-
di Cesare Rinaldi (figlio di Martina to apprezzati dai bambini e dalle
e Giuseppe Rinaldi), diventa con- loro famiglie, ma anche dagli ipo-
tinuativa. Il nuovo ricambio gene- vedenti. Sono venduti on line at-
razionale permette all’azienda di traverso Amazon e una rete di ol-
rimanere sempre all’avanguardia, tre 130 distributori diretti”.
data la sempre più veloce evolu- Oltre all’attenzione verso i biso-
zione delle tecnologie. gni sociali, la Gallo Arti Grafiche
“Nel 1990 - raccontano Franco pone grande attenzione all’am-
Lobascio e Cesare Rinaldi - ci sia- biente e alla responsabilità am-
14