Page 18 - Impresa_Artigiana_CNA_PiemonteNord_aprile15
P. 18

CULTURA                                                           IMPRESA ARTIGIANA

Il libro ‘Falli ridere’ diventa di carta,
il sogno del parrucchiere è realtà

Alessandro Nocilla è riuscito a far pubblicare da una casa editrice legata
alla Feltrinelli il suo metodo per accrescere la clientela e migliorare se stessi

    E’ diventato concreto e ‘tangibile’ il sogno di           se stessi, organizzare al meglio il percorso da intra-
Alessandro Nocilla, parrucchiere di Omegna nostro             prendere per realizzare i propri desideri e migliorare il
associato. Il libro che aveva pubblicato
alcuni mesi fa dal titolo ‘Falli ridere’ che                                       rapporto con i clienti. Le recensioni
era in sola edizione digitale, è stato edi-                                        sono subito state ottime: “una lezione
to da una casa editrice del gruppo Fel-                                            di marketing che non ti aspetti”, “un
trinelli e a giugno è stato stampato.                                              mix di marketing e simpatia”, “fresco
Ora lo si può quindi trovare nelle librerie                                        e spontaneo”, “è vero che ridendo
e anche ordinare on line a farselo con-                                            s’impara” sono solo alcune di quelle
segnare a casa.                                                                    che si possono trovare in rete tra chi
                                                                                   ha acquistato e letto il libro.
    Avevamo raccontato la sua storia a
inizio anno anche in queste pagine di                                                   “Sono veramente felice - com-
Impresa Artigiana, scelta e pubblicata,                                            menta Nocilla - di essere riuscito a
poi, anche per sul sito della CNA nazio-                                           realizzare quest’idea che avevo in
nale http://storie.cna.it che raccoglie                                            mente da un po’. La passione è la
le storie più interessanti, curiose e originali di tutti gli                       caratteristica che più mi rappresenta.
artigiani CNA d’Italia.                                       La metto nel mio lavoro, che amo alla follia, e nella
                                                              voglia di sapere e di conoscere le dinamiche comu-
    ‘Falli ridere. Accresci la tua clientela e migliora te    nicative della società moderna”. Nocilla ha realizza-
stesso’ è un viaggio, un’esperienza, un metodo per            to anche degli originali video sul metodo racconta-
tutte le persone, in particolare per i piccoli imprendi-      to nel libro che si possono vedere sulla pagina face-
tori, che hanno bisogno di una guida per analizzare           book www.facebook.com/Falliridere.

  ‘Dea & Ciano’ si sono presentati
ufficialmente agli amici della CNA

Il libro a fumetti ‘Dea & Ciano. I piccoli demoni della Val-  po dei ‘Creativi’. Ci fa molto piacere, come associazio-
le’ è arrivato alla CNA Piemonte Nord. Proprio nella sede     ne, avere favorito questo felice connubio che speriamo
di Novara, dove si sono conosciuti ed hanno cominciato        possa portare ad altre iniziative e produzioni artistiche”.
a collaborare i due autori, Gianni Lucini e Bruno Testa ,     Tutto è nato da un racconto di Lucini. Testa ha realizzato
mercoledì 15 settembre si è tenuta la prima presentazio-      i disegni, dando ai personaggi marginali le fattezze di
ne ufficiale del volume al pubblico.                          molti abitanti di Lesa. “Abbiamo organizzato un vero e
La ‘data zero’ era stata durante l’estate a Lesa, paese       proprio casting - hanno raccontato - al quale hanno par-
nella zona del lago Maggiore dove si svolge la storia. Ora    tecipato molti abitanti che hanno prestato il loro volto.
sarà ‘in tour’ in tutta la provincia di Novara e oltre.       Abbiamo poi fatto sopralluoghi, scattato foto agli am-
“I due autori, soci della CNA - ha spiegato Maria Grazia      bienti, per poi poterli riprodurre nelle tavole”.
Pedrini, responsabile della comunicazione della CNA
che ha curato la presentazione - si sono conosciuti grazie
alla prima edizione di Fumettopolis l’anno scorso, che la
nostra associazione ha contribuito ad organizzare. All’in-
terno della CNA insieme ad altri, hanno dato vita al grup-

                                                              18
   13   14   15   16   17   18   19   20