Page 17 - Impresa_Artigiana_CNA_PiemonteNord_aprile15
P. 17
IMPRESA ARTIGIANA ARTIGIANI DEL FUTURO
Tra le meraviglie d’altri tempi dove
oggi lavora il restauratore delle bici
Mario Passarella ha trasformato in lavoro una passione ereditata dal cognato
e a 58 anni ha aperto la sua nuova attività di restauro e riparazione di biciclette
Un ambiente, un’atmosfera, un pensione Passarella riporta in vita anche
lavoro e un uomo d’altri tempi. Si aveva co- quelle che sembrano delle ‘car-
capisce subito dalla sua sempli- minciato a casse’, trasformandole in pezzi
cità e affabilità che Mario Passa- tempo per- unici. Le fasi sono tante: smonta
rella di Cerano, in provincia di so a ripara- tutti i pezzi (e sono centinaia, an-
Novara, è diventato artigiano per re biciclet-
passione, trasformando in lavoro te e a rac- che piccolissimi), scrosta,
solo alcuni mesi fa, a 58 anni, un cogliere pulisce, mette il fondo
hobby a cui si era avvicinato gra- pezzi usati. antiruggine, passa la ver-
zie al cognato. Oggi è conosciuto Così, quan- nice, poi il lucido. In alcu-
come ‘Il restauratore della bici’, do è mor- ni casi fa anche delle
così come il nome della sua im- to, ho de- personalizzazioni, ad
presa, anche se per gli amici resta ciso di finire i lavori che aveva ini- esempio con le impu-
‘il ciclista Mario’. ziato, volevo smaltire i pezzi che ri- gnature del manubrio in
manevano in magazzino e basta. ecopelle cucita e la fo-
“Il mio primo lavoro da ragazzi- Solo che poi è cominciato a pia- dera in stoffa colorata per il cesti-
no - raconta - è stato in un’offici- cermi. Vedevo che la gente si fi- no. In questi casi l’aiuta la creativi-
na meccanica, poi ho lavorato in dava anche di me, conti- tà della sorella Loredana, sarta e
una ditta di pellame per scarpe, nuava a chiedere. Ci ho appassionata come lui, di oggetti
in un’impresa edile, dove facevo pensato su un bel po’, al- del passato.
l’autista e quando serviva anche il la fine ho deciso di farlo Negli anni hanno raccolto una
muratore. Dopo ho fatto il rappre- diventare un vero e pro- quantità incredibile di oggetti
sentante di gelati e poi di surgela- prio lavoro, di aprire la d’uso comune negli ultimi 60 anni,
ti, e infine l’autotrasportatore per mia ditta a settembre tanto che diverse stanze della ca-
una cooperativa di Milano, che 2016, a 58 anni”. sa dove si trova anche il laborato-
però ha chiuso nel 2009 e io sono rio, sono colme e sembra di essere
rimasto senza lavoro. Nel 2010 è A lui piace stare con le in un museo. E con questa passio-
scomparso mio cognato Gino, il persone e alle persone piace an- ne si chiude il cerchio, anzi, ‘il cer-
marito di mia sorella, una istituzio- dare da lui. In tanti, ogni giorno, chione’, del restauratore delle bi-
ne a Cerano, tutti lo conosceva- entrano in quel cortile in bicicletta ci.
no per il suo carattere estroverso e per un saluto, due chiacchiere,
amichevole. Da quando era in una richiesta. In tantissimi usano
abitualmente la bicicletta
in paese e qui è l’unica at-
tività di questo genere.
“Il lavoro legato alla ri-
parazione - dice - è stagio-
nale. Nei mesi autunnali e
invernali c’è più tempo
per dedicarsi al restauro.
Per questo le ore non si
contano più”.
17