Page 26 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord maggio 2020
P. 26

CA TEGORIE                                                                   IMPRESA AR TIGIANA





        Acconciatori e estetiste,                                                        L’appello:

                                                                                     “Non affidatevi
        l’intervento della CNA                                                   agli abusivi, sono un


                                                                                       rischio per la
        Sostegno alla categoria che ha dovuto tenere
        chiusa l’attività più a lungo, ma può lavorare sicura                      salute di tutti e un
                                                                                 danno per i regolari”


           Solo nell’area Piemonte Nord,    conciatura e centri estetici nella     Il problema dell’abusivismo è
        che comprende le province di        massima sicurezza, rispettoso del-  emerso quasi subito. Le prime se-
        Novara, VCO e Vercelli, sono qua-   le più rigorose norme e procedu-    gnalazioni sono arrivate poco dopo
        si 2mila le imprese tra parrucchie-  re igienico-sanitarie a tutela di  che le attività di acconciatura ed
        re, estetiste, manicure, in cui lavo-  clienti e dipendenti.            estetica hanno dovuto chiudere al
        rano oltre 4mila addetti. Questo       “Alle imprese del settore - di-  pubblico i loro saloni e centri. Sono
        comparto partecipa in maniera       chiara il direttore della CNA Pie-  poi proseguite nelle settimane di
        determinante all’economia italia-   monte Nord  Elio Medina - servo-    chiusura della maggior parte delle
        na, oltre a essere essenziale per   no aiuti mirati per affrontare que-  attività commerciali, economiche e
        garantire il benessere della popo-  sta fase. Da molte settimane que-   produttive.
        lazione.                            ste aziende sono a reddito zero,        “Oltre a un danno economico
           Per questo ha destato sconcer-   però con spese di affitto, utenze,  per le parrucchiere e le estetiste re-
        to e rabbia il fatto che nel Dpcm   che sono rimaste. Una perdita pe-   golari che responsabilmente osser-
        del 26 aprile, in cui si elencano le  sante, considerato anche che gli  vano l’obbligo di chiusura - ha affer-
        attività e le rispettive date per le  introiti maggiori si verificano nor-  mato Samira Bongini parrucchiera
        riaperture, non si sia stata fatta al-  malmente proprio in questo perio-  componente il direttivo CNA Pie-
        cuna menzione a una prossima        do, per la coincidenza con le ceri-  monte Nord - è un pericolo per la
        data di riapertura delle imprese di  monie e i matrimoni che sono sal-  salute. Per questo abbiamo lanciato
        acconciatura ed estetica, che, fi-  tati e per la preparazione alla bel-  un appello ai nostri clienti: non ricor-
        no al momento in cui scriviamo      la stagione. Dopo i mancati introi-  rete a chi esercita abusivamente.
        queste pagine, è annunciata solo    ti per diverse settimane, queste    Allo stesso tempo abbiamo chiesto
        dal 1° giugno.                      imprese dovranno ora sostenere      alle istituzioni di effettuare anche
           La CNA ha chiesto con forza      un aumento delle spese di gestio-   maggiori controlli contro l’abusivi-
        che acconciatori ed estetiste po-   ne, a causa delle nuove e più       smo, perché ci sono arrivate segna-
        tessero riprendere il prima possi-  stringenti regole igieniche a fronte  lazioni di casi di operatrici che si re-
        bile la loro attività. Il comparto  però del minor afflusso di clienti  cano a domicilio delle persone. Si
        può offrire tutte le garanzie ne-   per il necessario distanziamento    tratta di persone senza qualifica né
        cessarie a riaprire saloni di ac-   personale”.                         requisiti”.
                                                                                   La CNA richiama anche alla re-
                                                                                sponsabilità, all’etica professionale
                                                                                della categoria oltre che al rispetto
                                                                                per i colleghi. Purtroppo anche pro-
                                                                                fessionisti del settore stanno ceden-
                                                                                do alle richieste dei clienti e stanno
                                                                                effettuando servizi a domicilio, in
                                                                                maniera abusiva. Un’azione disone-
                                                                                sta, oltre che un rischio, che arreca
                                                                                danni all’intero settore che invece si
                                                                                attiene alle regole e opera nella le-
                                                                                galità.


                                                           26
   21   22   23   24   25   26   27   28