Page 15 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord dicembre 2021
P. 15
IMPRESA AR TIGIANA STORIE D’IMPRESA
sono scoraggiati ad intraprende- ziente deve recarsi negli appositi Questo nuovo modello ha più
re il percorso. Così mi sono chiesto centri dell’Asl, spesso pochi, lonta- di un vantaggio: garantisce l’ap-
come snellire i vari passaggi e ren- ni e di difficile accesso, per pren- propriatezza della prestazione e il
dere funzionale, pratico e veloce dere le impronte con il classico si- diritto alle cure, riduce gli accessi
il sistema”. stema. Le impronte vengono in- ai centri del servizio sanitario na-
Nel 2018 nasce a questo scopo viate al laboratorio odontotecni- zionale e libera anche tempo che
Orthodigital srl, la società di pro- co, dove vengono analizzate e può essere riorganizzato per altri
gettazione, che diventa un Fab- dove viene fatto un report per servizi, come i percorsi di cura do-
Lab per la sperimentazione di un l’Asl, la quale, a sua volta, decide miciliari. È inoltre in grado di ri-
nuovo modello di servizio. la presa in carico. Già questa par- spondere ai bisogni odontoiatrici
“Questo progetto – spiega – te richiede tempo da parte di tut- di pazienti che richiedono una
ha lo scopo di migliorare i servizi ti i soggetti coinvolti. Il mio proget- gestione personalizzata della cura
tradizionali forniti dai laboratori to prevede la creazione di un in base al tipo di disabilità.
odontotecnici alle Asl, mettendo centro servizi che metta a disposi- L’impegno per far partire
al servizio dell’odontoiatria pubbli- zione di ambulatori, pediatri e far-
ca infantile le opportunità offerte macie, le strumentazioni per fare il progetto pilota nel 2022
dalle nuove tecnologie digitali. scansioni ottiche orali ai giovani
Permette di semplificare le proce- pazienti in sostituzione delle classi- “È un progetto con un alto gra-
dure e utilizzare razionalmente le che impronte. Il file con le immagi- do di innovazione e di notevole
risorse umane, strumentali e mate- ni rilevate vengono inviate al cen- impatto sociale – aggiunge Ma-
riali, in modo da consentire anche tro servizi, uno spazio virtuale dove rian – che ha suscitato interesse
in aree geograficamente svan- il laboratorio odontotecnico può da parte del polo Biomech del
taggiate l’erogazione di moderni analizzarle e valutarle. Il report di- Politecnico di Torino, e di altri enti
e sostenibili servizi di ortognato- gitale prodotto viene messo a di- e società che si occupano di svi-
donzia di comunità”. sposizione contemporaneamente luppo in questo ambito. Finora dal
del medico Asl, del laboratorio punto di vista economico lo sforzo
Una piattaforma digitale odontotecnico, degli uffici ammi- è tutto mio. È già difficile accede-
con sistemi di telemedicina nistrativi dell’Asl e anche del pa- re al credito normalmente, quan-
ziente. In seguito alla prescrizione do si parla di progetti con rilevan-
Ma come funziona in pratica del medico il laboratorio potrà poi za sociale ancora di più, perché il
questo modello? produrre il dispositivo ortodontico valore non è misurabile solo con
“Si tratta - illustra - di una piat- necessario quando è richiesto. In quello dell’investimento in mac-
taforma tecnica, logistica, stru- questo modo si possono fare an- chinari. Mi sto impegnando molto
mentale e organizzativa che pre- che visite di controllo e telemoni- per promuoverlo e per riuscire a
vede l’utilizzo di sistemi integrati di toraggio, oltre a creare percorsi di far partire il progetto pilota nel
telemedicina. Attualmente il pa- cura personalizzati”. 2022”.
15