Page 14 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord dicembre 2021
P. 14
STORIE D’IMPRESA IMPRESA AR TIGIANA
Come gli strumenti digitali possono
garantire il diritto alle cure sanitarie
Il progetto per migliorare il servizio di odontoiatria pubblica infantile di
Cesare Marian di Domodossola, tra i vincitori del Premio Cambiamenti CNA
Cesare
Cesare Marian, odontotec-
Marian in-
nico di Domodossola e compo-
sieme al di-
nente del direttivo CNA Pie- rettore
monte Nord area VCO, è tra i CNA Pie-
vincitori del premio CNA CAM- monte
BIAMENTI, per l’edizione regio- Nord Mar-
co Pasqui-
nale del Piemonte.
no durante
La sua startup ORTHODIGI- l’evento di
TAL srl (https://www.premio- premiazio-
cambiamenti.it/imprese/ortho- ne del pre-
digital-srl/) ha ottenuto la men- mio Cam-
zione per l’innovazione digitale. biamenti a
Torino il 19
La premiazione si è tenuta
ottobre
martedì 19 ottobre alla Sala Au-
ditorium del Polo del 900 di Tori-
no, alla presenza di numerose
autorità e delle altre imprese fi-
naliste.
“Innovazione, sostenibilità
ambientale, inclusività e solida- Un progetto innovativo con un scolare – spiega Marian - presen-
rietà sociale, sono le tre cate- grande impatto sociale grazie al- ta problemi di malocclusione e
gorie premiate – spiega il diret- l’utilizzo di strumenti digitali. necessità di cure ortodontiche.
tore CNA Piemonte Nord Mar- L’idea di Cesare Marian, odon- Molti bambini non hanno accesso
co Pasquino, presente con Ma- totecnico di Domodossola con a queste per problemi legati agli
rian alla premiazione – perché una esperienza ultra trentennale spostamenti, perché abitano ad
queste sono le sfide attuali pro- nel settore, potrebbe essere la le- esempio in zone montane isolate,
mosse dal PNRR, le sfide decisi- va di una rivoluzione per l’acces- o per la difficoltà dei genitori di
ve in quest’epoca di radicale so alle cure odontoiatriche essen- gestire visite periodiche per lunghi
cambiamento delle attività e ziali fornite del servizio pubblico periodi. Le problematiche au-
del mercato. Per CNA uno svi- per i ragazzi fino a 14 anni che si mentano ancora di più nei casi di
luppo generato solo dalla tra- trovano in condizioni svantaggia- pazienti con disabilità. Da 20 anni
sformazione tecnologica e che te. collaboro con l’Asl del VCO per il
nel contempo non sia sostenibi- Come far funzionare meglio la servizio di ortodonzia per l’età
le ed inclusivo, non può essere ‘macchina pubblica’ della sanità evolutiva e ho avuto modo di ve-
vero sviluppo”. e permettere anche a chi ha diffi- dere come il meccanismo di valu-
coltà ad utilizzare il servizio di esse- tazione e presa in carico del pa-
Cesare Marian ha raccon- re curato? ziente da parte della sanità pub-
tato la storia e le caratteristi- “Gli sviluppi della tecnologia e blica sia farraginoso, con il risulta-
che del suo progetto per le pa- il digitale possono essere una solu- to che molte famiglie con giovani
gine di Impresa Artigiana. zione. Il 30-40% dei bambini in età che avrebbero bisogno delle cure
14