Page 15 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord ottobre 2019
P. 15
IMPRESA AR TIGIANA STORIE DI ARTIGIANI
tolare e dei clienti. In quel periodo di aiutarla
ho capito che stavo bene in quel- con gli aspet-
l’ambiente e che forse avrei potu- ti legati alla
to provare a farlo diventare un la- burocrazia
voro. Il mio lavoro”. per l’avvio
A chi si mette in proprio, spesso dell’attività
capita di sapere fare bene il lavo- ed è partita
ro manuale, ma non riuscire ad af- con la sua
fiancare l’aspetto imprenditoriale nuova av-
e gestionale che necessariamen- ventura, che
te ci deve essere per far funziona- continua a
re un’attività. darle gioia e
Queste capacità Angela, inve- soddisfazione. bancone è a vista, non ci sono
ce, le aveva acquisite nel corso “Non bisogna arrendersi - dice trucchi, i clienti devono vedere le
delle sue tante esperienze: sape- - e non bisogna farsi fermare dalla mie mani che lavorano”.
va relazionarsi con clienti e forni- paura. Tutti sappiamo fare qual- Se qualche momento di scon-
tori, sapeva gestire gli acquisti e le cosa. I miei clienti sono soprattutto forto cerca di far capolino, allora
spese, aveva nozioni di marketing. giovani, che cercano qualcosa di arrivano le amiche e i famigliari a
E aveva le idee ben chiare in te- particolare da regalare. Ascolto le dare sostegno e incoraggiamen-
sta. richieste e poi le trasformo in com- to “e se proprio non passa - con-
Ha perciò preparato un detta- posizioni molto creative. Non ho fessa - metto musica anni Ottanta
gliato piano, ha chiesto alla CNA un laboratorio dietro il negozio: il e torna subito l’allegria”.
15