Page 17 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord luglio 2021
P. 17
IMPRESA AR TIGIANA INIZIATIVE
Welfare a misura di artigiani, il punto
sul progetto nel nostro territorio
Evento conclusivo in modalità videoconferenza il 12 aprile per il progetto
regionale che ha coinvolto l’Associazione nella campagna di sensibilizzazione
Si è svolto lunedì 12 aprile alle pevoli degli effetti positivi che tali dell’Area sindacale CNA Piemon-
18.30 in modalità videoconferen- misure inducono sulla produttività, te Nord Maria Grazia Pedrini, che
za l’evento conclusivo del proget- con particolare riferimento alle ha presentato ‘I risultati dell’attivi-
to ‘Welfare Aziendale e Territoriale imprenditrici ed alle lavoratrici, e tà di disseminazione sull’area terri-
a misura di artigiani, micro e pic- sul clima organizzativo. toriale CNA Piemonte Nord’. L’ulti-
cole imprese’ finanziato dalla Re- A questo scopo sono stati or- ma parte dell’incontro è stata te-
gione Piemonte a valere sul ban- ganizzati incontri informativi per le nuta da Virna Soncin, Consulente
do ‘Disseminazione e diffusione imprese e aperti degli sportelli ne- del Lavoro per CNA Piemonte
del welfare aziendale tramite enti gli uffici provinciali di CNA Pie- Nord e responsabile del Servizio
aggregatori’ POR FSE 2014 – 2020, monte Nord per offrire informazio- Paghe, che ha presentato alcuni
al quale ha aderito CNA Piemon- ni e consulenze. casi di welfare aziendale attivato
te insieme alle CNA territoriali, tra All’incontro conclusivo sono in- da imprese associate.
cui CNA Piemonte Nord. tervenuti il presidente
L’incontro è servito per fare il CNA Piemonte Nord Do-
punto sul progetto partito nelle nato Telesca per i saluti
nostre province alla fine del 2019, istituzionali, il coordinatore
con l’obiettivo di sensibilizzare arti- del progetto di CNA Pie-
giani, micro e piccole imprese sul- monte Sergio Oggero che
l’importanza di adottare misure di ha relazionato su ‘Il welfa-
welfare aziendale e territoriale re aziendale ai tempi del
quale leva strategica per compe- Covid 19, interventi e op-
tere, oltre che di renderle consa- portunità’, la responsabile
Pagamenti elettronici e commercio digitale, un incontro on line
organizzato da CNA Commercio Piemonte Nord
Per sostenere le imprese del commercio e del- spese bancarie per le transazioni e per l’acquisto o
l’artigiano con vendita diretta, CNA Commercio il noleggio e l’aggiornamento dei supporti elettroni-
Piemonte Nord ha organizzato giovedì 8 aprile un ci. D’altro canto i clienti apprezzano sempre più
incontro di informazione in videoconferenza per questa forma di pagamenti che diventano un ele-
approfondire tue temi d’attualità: ‘Pagamenti elet- mento di marketing da non trascurare. Vi sono pe-
tronici, cosa c’è oltre a Pos?’ e ‘ Commercio digita- rò dei metodi alternativi al Pos, meno conosciuti,
le, cosa c’è oltre al marketplace’. che si stanno sviluppando. Inoltre il consumatore
“Il cashback e la lotteria degli scontrini sono due odierno sta cambiando e passa con disinvoltura
acceleratori del processo di digitalizzazione dei pa- dagli acquisti in negozio agli acquisti on line e i
gamenti con la cosiddetta moneta elettronica – commercianti devono tenere conto di queste di-
spiega Maria Grazia Pedrini, responsabile di CNA namiche per restare competitivi sul mercato”. L’ini-
Commercio Piemonte Nord – che però comporta ziativa è stata organizzata in collaborazione con
un aggravio di costi per gli esercenti, a causa delle CNA Modena, CNA Reggio Emilia e CNA Digitale.
17