Page 16 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord luglio 2019
P. 16
STORIE DI AR TIGIANI IMPRESA AR TIGIANA
La giovanissima imprenditrice che
porta avanti l’officina di famiglia
Marta Alessio, nata nel 1994, dopo la laurea ha cominciato a lavorare nella
ditta Vetri Srl di Vercelli fondata dal nonno nel 1961, ed ora ne è la titolare
Giovane? Sì e con tanto entu-
siasmo. Donna? Sì e capace di
destreggiarsi molto bene nel mon-
do dei motori.
Marta Alessio è nata nel 1994,
da quasi due lavora nell’autoffici-
na fondata dal nonno nel 1961 e
da poco ne è diventata la titola-
re. Ha una laurea in Comunica-
zione, Media e Pubblicità, conse-
guita a Milano allo Iulm e ha de-
ciso di occuparsi a tempo pieno ma a seguire tutta la gestione consulta anche perché è la me-
dell’azienda di famiglia, la Vetri pratica e amministrativa della dit- moria storica ed è un prezioso da-
Srl che ha sede a Vercelli. ta. tabase), dello zio (che ancora la-
“E pensare - racconta - che da “Per lei è stato difficile inserirsi in vora in officina), e dei cinque di-
piccola dicevo che mai e poi mai un settore che era prettamente pendenti.
sarei venuta a lavorare qui. E inve- maschile. Anni fa, se eri donna e
ce ho scoperto che mi piace mol- lavoravi in questo settore, non eri Sviluppare l’attività per
to occuparmi della nostra offici- considerata credibile. Ha dovuto renderla al passo coi tempi
na”. farsi valere e dimostrare che era in
grado di svolgere bene e con Ha un carattere molto deciso
Una storia di famiglia competenza il lavoro. Anch’io so- ed è dinamica, perciò si muove
iniziata nel 1961 no donna, ma per fortuna oggi con disinvoltura fra un preventivo
questo fattore è meno discrimi- da fare a un cliente, all’acquisto
‘Nostra’ perché la Vetri srl, in nante. Puoi essere a capo di di materiali, agli aspetti ammini-
più di 50 anni d’attività, ha visto un’impresa come questa ed esse- strativi, burocratici e fiscali.
lavorarci nonno Mario Vetri, il fon- re anche ben accettata da tutte “Sognavo di lavorare nel mon-
datore, mamma Paola e zio Mau- le persone con cui devi avere a do dell’editoria - continua - e in-
rizio, suo fratello. Gli uomini a met- che fare. Sento molto più, invece, vece eccomi qui in mezzo ai mo-
tere le mani nei veicoli, la mam- il peso di essere giovane. Speri- tori. Adesso sto cominciando a
mento su me stessa quello che si pensare di sviluppare l’aspetto
dice sui giovani d’oggi: che non della comunicazione e del marke-
meritano fiducia, che non hanno ting. Abbiamo già un sito internet
esperienza, che non sanno pren- completo e aggiornato, ma an-
dere decisioni. All’esterno ho l’im- che un’impresa come la nostra,
pressione di essere sottovalutata. che oltre ad essere officina mec-
Così mi metto sempre in dubbio, canica siamo gommisti, elettrau-
anche quando so di essere sulla to, centro revisioni di auto e moto
strada giusta”. e installiamo apparecchiature per
Marta può contare sull’appog- diversamente abili, ha bisogno di
gio della madre (che ogni tanto nuove strategie comunicative”.
16