Page 14 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord luglio 2018
P. 14

ARTIGIANI DA UNA VITA                                                        IMPRESA AR TIGIANA





        I 30 anni del raviolificio Fontaneto,


        un’impresa con il cuore artigianale



        Il passato, il presente e il futuro dell’azienda che mantiene un forte legame
        con la qualità, con il territorio e che s’impegna in progetti di solidarietà

           Nel 1988 Piero Fontaneto, clas-  ogni aspetto per poterlo governa-
        se 1934, già imprenditore nel set-  re con cognizione. Questa è stata
        tore della pasta, decide di rilevare  la mia fortuna e questo è ciò che
        un piccolo pastificio ad Agrate     vorrei che facessero i miei figli, en-
        Brianza, per trasferirlo a Cavaglio  trambi convinti di voler dare conti-
        d’Agogna e fondare una società,     nuità all’azienda, apportando
        che oggi si chiama Fontaneto srl,   non solo linfa nuova, ma anche
        con il coinvolgimento di tutta la   competenze molto diverse tra lo-
        famiglia. Il lavoro si intensifica e  ro”.
        nasce così una nuova unità pro-        L’esperienza di tanti anni fian-
        duttiva a Fontaneto d’Agogna, in    co a fianco con il padre è stata,
        provincia di No-                                    come sottolinea
        vara,  negli anni                                   Fontaneto,  “di
        ampliata e mo-                                      convivenza ge-
        dernizzata, sino a                                  nerazionale, che
        raggiungere og-                                     non    è   meno
        gi oltre 8.000 me-                                  complessa della
        tri quadri di co-                                   fase del passag-
        perto e un centi-                                   gio generaziona-
        naio di dipen-                                      le. Siamo però      di, e anzi, trovare lo slancio per mi-
        denti, venditori                                    sempre riusciti a   gliorarsi.
        compresi. L’im-                                     rapportarci     in     “Le aziende che hanno attra-
        presa guidata                                       modo corretto e     versato questa terribile fase e che
        dal figlio Fabio,                                   senza particolari   sono sopravvissute - spiega - sono
        quest’anno compie quindi 30 anni    conflitti che togliessero serenità al  quelle che non hanno ceduto alla
        di attività nella produzione di pa-  lavoro. Oggi mio padre ha 84 anni  tentazione di sacrificare la qualità
        sta fresca e freschissima.          e sebbene non rivesta più un ruolo  in favore del prezzo. Questo ci ha
           “Io sono entrato nel mondo       formale in azienda, è presente      salvato: il fatto di non rinunciare
        della pasta - ricorda Fabio Fonta-  ogni mattina, mi da un supporto     alla tradizione, alla qualità delle
        neto - quando avevo solo 14 anni,   concreto ma soprattutto è il mio    materie prime e alle migliori mae-
        iniziando nell’impresa di cui mio   mentore”.                           stranze possibili. La nostra è rima-
        padre era a suo tempo socio e ho                                        sta un’impresa con una prassi e
        fatto le mie prime esperienze in gi- La crisi e la globalizzazione,     un cuore artigianale. Abbiamo
        ro per i diversi reparti. Solo dopo opportunità per  crescere           formato nel tempo professionalità
        diverso tempo, all’interno dell’im-                                     di altissimo livello, che sono cre-
        presa di famiglia, ho iniziato ad      In questi ultimi 10 anni anche   sciute con noi e tuttora conside-
        occuparmi di amministrazione. Pri-  questo settore ha subito gli effetti  riamo la nostra risorsa più preziosa.
        ma ho fatto davvero di tutto, dal-  della crisi economica e del cre-    Siamo piuttosto dimensionati, ma
        le pulizie al magazzino, dalla pro-  scente fenomeno della globaliz-    quello che facciamo è prima di
        duzione alla vendita. Per mio pa-   zazione. L’azienda ha saputo pe-    tutto mettere sotto lo stesso tetto
        dre era prioritario che conoscessi  rò mantenersi saldamente in pie-    tanti bravi e laboriosi artigiani. Uti-


                                                           14
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19