Page 18 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord luglio 2017
P. 18
IMPRENDITORI DEL FUTURO IMPRESA AR TIGIANA
Per diventare sommelier del riso c’è
un percorso sensoriale certificato
Davide Gramegna ha messo a punto un metodo di valutazione particolare
per promuovere la conoscenza e la cultura del riso italiano
Acquaverderiso, impresa no- in risaia, pescando pe-
stra associata, è la prima società sci e rane, giocando
italiana di ‘Sommelier del riso’. E’ con mio padre, osser-
nata per promuovere la cono- vando i colori della na-
scenza e la cultura del riso italiano tura e sentendone tutti i
attraverso un metodo di valuta- suoi profumi. Ancor og-
zione basato sull’analisi sensoriale. gi torno a quei momen-
L’idea, decisamente originale, ti, a quelle fantastiche
è di Davide Gramegna, che ha esperienze, a quei fran-
messo a punto un protocollo per genti, a quella mia gio-
la degustazione, il Metodo GD vinezza, attraversando il
(Gramegna Davide) e una sche- mio palazzo dei ricordi.
da ad hoc per la valutazione del A condurmici, sono pro-
riso e dei suoi derivati. In questo prio quei profumi di risa-
modo vengono formati sommelier ia, di riso in piena matu-
del riso, esperti degustatori e giu- razione o appena ta-
dici professionisti in grado di ana- gliato che si scatenano nell’aria organizzata da Acquaverderiso,
lizzare il cereale più diffuso al proprio in quel periodo dell’anno. del Premio ‘Antonio Tinarelli mi-
mondo, con circa 140.000 tipi di ri- Non c’è un’occasione in partico- glior riso italiano da risotto’ che è
so differenti. lare, qualche volta basta guidare stato affiancato al Premio ‘Tinarel-
“Ho trascorso la mia infanzia - la mia auto a finestrini aperti e tut- li Arte’. Al convegno hanno parte-
racconta Davide Gramegna nel- to si compie in pochissimi secondi. cipato numerosi visitatori tra cui ri-
la sua storia pubblicata sul sito - La sensazione è sempre quella: un sicoltori, riserie, associazioni, artisti,
con i piedi nella ‘Terra’ vercellese, salto nel passato, olfatto e memo- giornalisti, studiosi e appassionati.
ria, gioco sensoriale”. Oltre a supportare le aziende
Un ‘assaggio’ di quel- tramite la valutazione sensoriale,
lo che fa si è visto anche nel posizionamento del prodotto
in televisione: la trasmis- sul mercato, in base a gusti e pre-
sione ‘Linea Verde’,di ferenze dei consumatori, Grame-
Rai 1, domenica 14 gna organizza corsi di formazione
maggio, ha trasmesso aperti al pubblico per curiosi e
un servizio dove Davide neofiti, consumatori attenti e
illustra il procedimento gourmand, sia corsi professionaliz-
che ha ideato. zanti, per i professionisti del settore
Poco più di un mese risicolo, addetti alla qualità, ope-
prima, sabato 8 aprile, ratori nel settore marketing e
presso l’Università degli commerciali in ambito food, pro-
Studi di Scienze Gastro- fessionisti e appassionati in ambito
nomiche di Pollenzo, in di analisi sensoriale, ristoratori e
provincia di Cuneo, si è cuochi.
svolta la prima edizione,
18