Page 4 - Impresa Artigiana CNA Piemonte Nord dicembre 2021
P. 4
PRIMO PIANO IMPRESA AR TIGIANA
Fiducia, riforme, investimenti.
Ecco la ricetta CNA per la crescita
CNA Piemonte Nord a Roma il 10 dicembre 2021 per l’assemblea elettiva
nazionale. Gli interventi del presidente uscente Vaccarino e dei ministri ospiti
‘Ripartire insieme tra esperienza
e innovazione’: questo il titolo del-
l’assemblea nazionale CNA, che si
è svolta venerdì 10 dicembre 2021
a Roma, alla quale hanno parteci-
pato anche i delegati CNA Pie-
monte Nord: il presidente Massi-
mo Pasteris, il presidente area No-
vara Filippo Calcagno, la presi-
dente area VCO Lorella Metaldi, i
membri della direzione Donato
Telesca e Gaetano Cessati. Insie-
me a loro anche il direttore Mar-
co Pasquino, l’ex presidente area
VCO Enea Vada, il presidente di
CNA Pensionati Piemonte Nord
Renato Ciocchetti. presa che sta conoscendo l’Italia e che va consoli-
L’appuntamento di quest’anno, svolto alla pre- data con riforme e investimenti. Ha poi affrontato il
senza di mille artigiani e imprenditori da tutta Italia e tema delle sfide che attendono l’Italia a partire da
trasmesso on line in streaming, ha voluto sottolineare un radicale cambiamento della pubblica ammini-
la volontà di artigiani e imprenditori di imprimere una strazione, condizione essenziale per realizzare gli in-
accelerazione alla ripresa economica. Ma anche di genti investimenti previsti nel PNRR, così come è al-
valorizzare l’importanza della comunità che si espri- trettanto necessaria la stabilità e la certezza delle
me attraverso la rappresentanza. norme e degli strumenti. A questo proposito ha fatto
specifico riferimento al Piano 4.0, alla Nuova Sabati-
Le priorità per uscire dal Con questo ni e agli incentivi per l’edilizia, a partire dal Superbo-
letargo della crescita evento si è nus 110%. CNA esprime giudizi positivi sulla riforma
concluso il se- del mercato del lavoro e auspica che la riforma fi-
condo mandato del presidente nazionale CNA Da- scale risponda agli obiettivi di semplicità ed equità.
niele Vaccarino, che ha passato il testimone a Dario Ritiene promettente l’avvio della riforma con la scel-
Costantini, eletto all’unanimità durante la parte dei ta di distribuire gli 8 miliardi per la riduzione della
lavori assembleari in forma privata. pressione fiscale tra la revisione delle aliquote Irpef e
“Il presidente uscente Daniele Vaccarino – rac- il taglio dell’Irap a partire da autonomi e società indi-
conta il direttore CNA Piemonte Nord Marco Pasqui- viduali. Tutti argomenti, questi, che CNA ritiene es-
no – nel suo puntuale e coinvolgente intervento, ha senziali per poter ripartire”.
toccato molti temi importanti, indicando alcune Vaccarino ha anche fatto riferimento ai prestigio-
scelte e condizioni che CNA ritiene essenziali per si traguardi raggiunti dall’Italia negli ultimi mesi in
consentire al Paese di uscire dal letargo della cresci- molti campi, indicandoli come esempi da seguire. Il
ta economica. Ha messo in evidenza il ruolo fonda- presidente CNA Piemonte Nord Massimo Pasteris ri-
mentale di artigiani e piccole imprese nella fase di ri- corda le sue parole “i successi non sono mai dati
4