Page 15 - Impresa_Artigiana_CNA_PiemonteNord_aprile15
P. 15
IMPRESA ARTIGIANA LA PAGINA DELL’AUTOTRASPORTO
Autotrasporto, problemi e proposte
sul tavolo della presidenza CNA Fita
I membri del gruppo dirigente si sono riuniti per fare il punto della situazione
sulle questioni aperte con il Governo e il rinnovo del contratto dei dipendenti
Il 23 ottobre nella sede CNA di Per il rinnovo del riteniamo le più importanti, sulle
Novara si è riunita la presidenza contratto dei dipendenti quali è necessario attivare il massi-
della CNA Fita Piemonte Nord, mo impegno. Riteniamo inoltre
con i rappresentanti di tutte e tre - Sostenere il superamento del- necessario mettere in atto tutti gli
le aree. la 14ª mensilità come stipendio e sforzi possibili al fine di mantenere
trasformarla in premio legato alla costruttivo ed efficace il rapporto
Il responsabile della CNA Fita produttività, evidenziare che que- all’interno di Unatras, consapevoli
Piemonte Nord Renato Ciocchetti sto istituto è presente solo nel con- che singolarmente sarebbe diffici-
ha illustrato le problematiche at- tratto italiano e non risulta in nes- le ottenere dei risultati rispetto agli
tualmente sul tavolo della discus- sun altro a livello europeo; obiettivi che ci siamo posti”.
sione, sia con il Governo che con
le organizzazioni sindacali dei la- - valutare la possibilità di diver- Per informazioni,
voratori, riguardo il rinnovo con- sificare il riconoscimento dei primi CNA Fita Piemonte Nord
trattuale dei dipendenti delle im- tre giorni di malattia;
prese artigiane di autotrasporto
conto terzi. “Dopo numerosi inter- - ridefinire i tempi di impegno
venti dei colleghi dirigenti - spiega previsti nell’11/bis con flessibilità e
Ciocchetti - si è proposto di indi- trattativa aziendale;
care come prioritari alcuni punti ir-
rinunciabili, con l’invito ai colleghi - vietare o regolamentare l’uso
che parteciperanno ai vari tavoli di contratti per personale assunto
a tenerli in massima considerazio- all’estero.
ne”. Eccoli in sintesi.
Condivisione e unione
In discussione per raggiungere l’obiettivo
con il Governo
“Abbiamo rilevato condivisio-
- Non è accettabile la riduzio- ne con le proposte avanzate dal-
ne del rimborso delle accise, va- la CNA Fita nazionale su tutti i temi
lutabile l’esclusione dell’Euro 1; in discussione - conclude Cioc-
chetti - evidenziando quelle che
- non è tollerabile una nuova ri-
duzione delle deduzioni forfetta-
rie, eventualmente limare altre
voci come formazione e pedag-
gi;
- deve essere sospesa l’operati-
vità del Sistri, almeno fino alla pro-
va del suo funzionamento effetti-
vo;
- bisogna correggere tutte le
inesattezze sul Portale dell’Auto-
mobilista con strumenti efficienti.
15