Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator

Dichiarazione datori in via semplificata, dati all’Agenzia fino al 30 settembre

C’è tempo fino al 30 settembre 2025 per l’invio dei dati aggiuntivi relativi alle ritenute e trattenute richiesto ai datori di lavoro fino a 5 dipendenti che intendono utilizzare la modalità semplificata di dichiarazione dei sostituti d’imposta, in alternativa a quella annuale da effettuare con il Modello 770.

L’Agenzia delle Entrate ha infatti portato al 30 settembre 2025 il termine di invio inizialmente fissato al 30 aprile 2025 ed ha esteso il periodo di riferimento dei dati da trasmettere, che ora comprende, oltre alle ritenute di gennaio e febbraio 2025, anche quelle che vanno da marzo ad agosto 2025.

La modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti è stata introdotta, in via sperimentale, a partire dal 2025, dal Decreto Adempimenti (articolo 16 del Dlgs n. 1/2024).

In questa prima fase possono optare per la nuova modalità semplificata di dichiarazione:
– i sostituti d’imposta che corrispondono esclusivamente redditi di lavoro dipendente o autonomo (o assimilati);
– che sono obbligati a operare ritenute e trattenute alla fonte;
– che versano le stesse somme con F24 tramite i servizi telematici dell’Agenzia;
– che al 31 dicembre 2024 avevano complessivamente non più di 5 dipendenti.

La nuova procedura, in pratica, prevede che i datori di lavoro con massimo cinque dipendenti, in servizio al 31 dicembre dell’anno precedente, in alternativa alla presentazione annuale con il 770 ‘tradizionale’, possano assolvere l’obbligo dichiarativo annuale comunicando, direttamente con il modello F24, i dati delle ritenute operate e gli eventuali importi a credito da utilizzare in compensazione.

Per informazioni rivolgersi al Servizio Fiscale CNA Piemonte Nord.

Condividi

Richiedi informazioni

Leggi altre notizie