L’Inps ha comunicato l’introduzione di due nuove funzionalità nel proprio portale nella sezione ‘Visite Mediche di Controllo’ (VMC), in caso di assenza per malattia dei lavoratori.
Le novità riguardano la possibilità, per i datori di lavoro pubblici e privati o per i loro delegati, di inoltrare richieste di visite mediche di controllo direttamente a partire dagli attestati di malattia trasmessi per via telematica e di effettuare direttamente il monitoraggio e la tracciabilità delle domande.
Questi strumenti (denominati ‘Richieste da attestati di malattia’ e ‘Verifica richieste da attestati di malattia’) vanno ad integrare le funzioni già disponibili per la gestione singola o multipla delle VMC.
Dopo l’accesso al portale Inps tramite il servizio ‘Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico’, gli utenti possono selezionare il nuovo modulo ‘Richieste da attestati di malattia’. Dopo alcuni passaggi è possibile selezionare uno o più attestati di malattia tra quelli disponibili nel sistema.
Dopo aver definito i parametri generali, il sistema consente di impostare la data della visita medica, la fascia oraria e altri dati rilevanti. È previsto un automatismo che, in caso di incongruenza temporale con la prognosi, adegua la data di visita alla fine della prognosi del certificato più vicino. Tale meccanismo riduce il rischio di errori e consente di mantenere coerenza tra le informazioni fornite e la situazione sanitaria ufficiale del lavoratore.
La seconda innovazione è la sezione ‘Verifica richieste da attestati di malattia’, attraverso la quale l’utente può controllare:
– l’elenco delle richieste trasmesse;
– il protocollo di acquisizione assegnato a ciascun invio;
– l’esito della ricezione e della presa in carico da parte del sistema per ogni singola richiesta.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Paghe CNA Piemonte Nord.