Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator

Amministratori d’impresa, obbligo di comunicazione della PEC

La Legge di Bilancio 2025 ha esteso l’obbligo della comunicazione del proprio domicilio digitale al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, già previsto per le imprese individuali e le società, anche agli amministratori delle imprese costituite in qualsiasi forma societaria.

Dopo un confronto di Unioncamere con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulle indicazioni rispetto alle modalità operative e in attesa di ulteriori specifiche, la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte comunica come avviene il proprio procedimento.

In base alla nuova norma l’ufficio Registro delle Imprese della Camera di Commercio richiede perciò la comunicazione della PEC degli amministratori alle società di nuova costituzione (società di capitali e di persone, costituite con atto dal 1° gennaio 2025), al momento della domanda di iscrizione, mentre per le società costituite prima del  1° gennaio 2025, al momento della nomina o del rinnovo della carica degli amministratori.

La PEC degli amministratori potrà anche coincidere con il domicilio digitale della società di riferimento e dovrà essere indicata nel Modello’ Intercalare P’ di ciascun amministratore, nel riquadro recapiti dei ‘dati domicilio’.
In assenza di questa indicazione, l’ufficio sospenderà la pratica in attesa di regolarizzazione, in assenza della quale potrà essere emesso provvedimento di rifiuto.

La Camera di Commercio invita a monitorare questa pagina per ulteriori aggiornamenti: https://www.pno.camcom.it/notizie/obbligo-amministratori-comunicazione-pec

Condividi

Richiedi informazioni

Leggi altre notizie