Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator

Gestione Separata Inps, la contribuzione per il 2025

L’Inps ha recentemente comunicato le aliquote contributive applicabili agli iscritti alla Gestione Separata Inps dal 1° gennaio 2025, confermando le misure già applicate lo scorso anno:

– 24,00% per i titolari di una prestazione pensionistica e per i lavoratori già iscritti ad un’altra forma pensionistica obbligatoria;
– 33,72% per i co.co.co. per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL;
– 35,03% per i co.co.co. per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL;
– 26,07% per i soggetti privi di altra copertura previdenziale obbligatoria titolari di partita Iva.

Risulta incrementato il massimale di reddito a 120.607 euro (nel 2024 era 119.650 euro) ed il minimale per ottenere l’accredito contributivo, aumentato ad 18.555 euro (nel 2024 era 18.415 euro).

L’Inps, con circolare n. 38 del 7 febbraio 2025, ha inoltre provveduto ad aggiornare gli importi dei contributi dovuti per gli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2025, determinati sulla base della variazione dell’indice Istat.

Queste le aliquote contributive per il 2025 per titolari e coadiuvanti/coadiutori:
– Artigiani: 24%;
– Commercianti: 24,48%.

Per l’anno 2025, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dai commercianti è di 18.555 euro. Per i redditi superiori a questa cifra resta confermato l’aumento dell’aliquota di un punto percentuale. Per l’anno 2025 il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi IVS è di 92.413 euro.

I contributi devono essere versati con i modelli di pagamento unificato F24 entro:
– 16 maggio 2025, 20 agosto 2025, 17 novembre 2025 e 16 febbraio 2026, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito;
– entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche in riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2024, primo acconto 2025 e secondo acconto 2025.

Per informazioni, Servizio Paghe CNA Piemonte Nord.

Condividi

Richiedi informazioni

Leggi altre notizie