Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator

Carrozzerie, nuove regole per le emissioni in atmosfera

In vista della scadenza del termine di vigenza previsto dal TU ambientale delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera rilasciate dal 2009, la Regione Piemonte con determinazione dirigenziale n. 991/2024, ha adottato la nuova autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera per le attività di riparazione di carrozzerie di veicoli considerate a ridotto inquinamento atmosferico.

Il provvedimento riguarda le imprese che dovranno procedere al rinnovo dell’autorizzazione in deroga o presentare una nuova domanda di adesione, aderendo alla procedura cosiddetta in Via Generale (AVG) per vedere autorizzato l’impianto alle emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti in cui sono utilizzati impianti e attività di riparazione di carrozzerie di veicoli con consumo di solvente nei prodotti vernicianti impiegati non superiore a 500 kg/anno. Le nuove procedure determinano, tra le altre cose, alcune novità circa le disposizioni tecniche relative agli impianti, come ad esempio l’obbligo di sostituzione dei carboni attivi ed il controllo delle temperature di esercizio.

Le imprese rientranti nel campo di applicazione della nuova Determina, per proseguire l’esercizio degli impianti o attività già autorizzati dovranno presentare domanda di adesione almeno 45 giorni prima dalla scadenza del termine dei 15 anni successivi alla precedente adesione.

Gli stabilimenti non rientranti nel campo di applicazione della nuova autorizzazione (impianti e attività di riparazione di carrozzerie di veicoli con consumo di solvente nei prodotti vernicianti impiegati superiore a 500 kg/anno) per il successivo prosieguo dell’attività dovranno invece presentare, almeno 45 giorni prima dalla scadenza del termine dei 15 anni successivi alla precedente adesione, istanza ai sensi dell’art. 269 del d.lgs. 152/2006.

In questo caso, in attesa dell’adozione del provvedimento di autorizzazione, l’esercizio dell’impianto potrà continuare anche dopo la scadenza dell’autorizzazione di carattere generale sulla base delle prescrizioni previste dalla D.D. 14 dicembre 2009, n. 597.

Per informazioni contattare CNA Piemonte Nord:
Zona Novara – Fabio Sacchi – tel. 0321 33388 e-mail fabio.sacchi@cgs-cna.it
Zona Borgomanero – Alberto Ruga tel. 0322 846010 e-mail alberto.ruga@cgs-cna.it
Zona Castelletto Ticino – Lorenzo Marchesini tel. 0331 971021 e-mail lorenzo.marchesini@cgs-cna.it
Area Vercelli – Pier Giorgio Pozzuolo tel. 0161 251687 e-mail piergiorgio.pozzuolo@cgs-cna.it
Zona Verbano-Cusio – Luca Zenoni tel. 0323 52385 e-mail luca.zenoni@cgs-cna.it
Zona Ossola – Mauro Bendotti tel. 0324 46792 e-mail mauro.bendotti@cgs-cna.it

Condividi

Richiedi informazioni

Leggi altre notizie