Regolarizzazione domicili digitali delle imprese individuali

La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte informa che ha avviato i procedimenti volti alla regolarizzazione dei domicili digitali/indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese individuali con sedi nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli che, al 10 settembre 2024 risultavano prive di domicilio digitale, oppure presentavano un domicilio digitale […]

Misure per l’innovazione e la competitività delle imprese piemontesi

La Regione Piemonte ha recentemente pubblicato tre misure volte a sostenere l’innovazione e le competenze delle imprese del territorio, necessarie ad assicurare la loro competitività sul mercato. Insieme alle Camere di Commercio piemontesi organizza degli incontri sul territorio per presentare le opportunità. Durante gli incontri sarà possibile conoscere i dettagli delle misure ed i servizi […]

Bando per le imprese per studenti in alternanza scuola-lavoro

Supportare la partecipazione delle imprese del territorio a percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e l’orientamento degli studenti delle scuole superiori, coinvolgendoli in esperienze lavorative già durante il loro percorso di studio e aiutandoli così a sviluppare quelle competenze e quella consapevolezza che vengono solo dall’esperienza diretta, oggi indispensabili per muoversi e orientarsi nel […]

Nuovo ravvedimento operoso, le istruzioni per l’applicazione

È in vigore dal 25 settembre 2024 il decreto 126 del 31 luglio 2024 con il regolamento che disciplina la procedura specifica relativa ai periodi di applicazione che consentono di poter usufruire del regime di ravvedimento operoso collaborativo. Ricordiamo che possono sanare spontaneamente la propria situazione utilizzando l’istituto del ravvedimento operoso, quei contribuenti ammessi al […]

Concordato preventivo biennale per forfetari e soggetti Isa, la circolare con le indicazioni

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare con le indicazioni per i forfetari e per i contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (Isa) per aderire al Concordato preventivo biennale, l’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 al fine di favorire l’adempimento spontaneo agli obblighi dichiarativi. Ecco in sintesi il contenuto della circolare. Chi può […]