Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator

Aiuti di Stato 2020, lettere di compliance per mancata iscrizione nel RNA

L’Agenzia delle Entrate sta inviando le apposite comunicazioni ai contribuenti riguardanti la mancata registrazione nel Registro Nazionale Aiuti (RNA) degli aiuti di Stato, compresi gli aiuti in regime de minimis, indicati nelle dichiarazioni dei redditi, Irap e 770 relative al periodo di imposta 2020.

In particolare, l’Agenzia informa che trasmetterà una comunicazione attraverso la casella PEC (Posta Elettronica Certificata), ai soggetti presenti nell’Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti. In caso di assenza di indirizzo PEC, o di mancato recapito, la comunicazione sarà inviata per posta ordinaria.

La comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate avviene in seguito alla rilevazione di dati non coerenti con la disciplina agevolativa nel prospetto ‘Aiuti di Stato’ delle dichiarazioni dei redditi, IRAP e 770 presentate dal contribuente per il periodo di imposta 2020 (ad esempio modello 770/2021).

Il contribuente destinatario può richiedere ulteriori informazioni o segnalare eventuali inesattezze all’Agenzia delle Entrate riguardo le informazioni in possesso o gli elementi valutati.
Se, invece, il rilievo è corretto, il contribuente può regolarizzare spontaneamente le inesattezze o le mancanze rilevate, presentando una dichiarazione integrativa. La violazione è sanabile anche con il versamento della sanzione ridotta per ravvedimento operoso.

Ricordiamo che gli aiuti di Stato fiscali che si definiscono ‘automatici’ e ‘semi-automatici’ devono essere dichiarati dai contribuenti nell’apposito prospetto ‘Aiuti di Stato’ delle dichiarazioni fiscali e si intendono concessi nel momento in cui sono registrati dall’Agenzia delle Entrate negli appositi Registri. L’iscrizione avviene nell’esercizio finanziario successivo a quello di presentazione della dichiarazione nella quale sono stati dichiarati dal beneficiario.

Per informazioni, Servizio Fiscale CNA Piemonte Nord.

Condividi

Richiedi informazioni

Leggi altre notizie