Ricordiamo che dal 1° gennaio 2024 il sistema di fatturazione elettronica diventa obbligatorio per tutti i contribuenti forfettari, anche quelli che finora erano rimasti esclusi.
La fatturazione elettronica è stata resa obbligatoria dal 1° luglio 2022 per chi si trovava nel regime forfettario, ma era stata lasciata la facoltà di aderire o meno ai soggetti che, nell’anno 2021, avevano conseguito ricavi oppure percepito compensi, ragguagliati ad anno, inferiori a 25.000 euro.
Questi soggetti potevano beneficiare di un regime transitorio, in cui rimanevano esentati da tale obbligo.
l regime transitorio terminerà a fine 2023, come previsto dal DL 36/2022 il quale contiene le misure che estendono l’obbligo di fatturazione elettronica ai forfettari e dispone che subentrerà l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i forfettari.
Nello specifico, viene abolito l’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti che rientrano nel cosiddetto regime di vantaggio, quelli che applicano il regime forfettario, e quelli che hanno esercitato l’opzione di cui agli articoli 1 e 2 della legge 16 dicembre 1991, n. 398, e che nel periodo d’imposta precedente hanno conseguito dall’esercizio di attività commerciali proventi per un importo non superiore a 65.000 euro.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Fiscale CNA Piemonte Nord.