Sono stati prorogati anche nel secondo trimestre 2023 alcuni crediti di imposta già concessi nel 2022 e nel primo trimestre 2023.
In particolare sono stati confermati fino al 30 giugno questi contributi straordinari, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, previsti dal DL 34/2023:
– il credito d’imposta per le imprese energivore, che viene concesso nella misura del 20% (in luogo del precedente 45%) delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel secondo trimestre 2023;
– il credito d’imposta per imprese dotate di contatori di energia elettrica di specifica potenza disponibile, pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle energivore, che viene attribuito in misura pari al 10% (in luogo del precedente 35%) della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nel secondo trimestre 2023;
– il credito d’imposta per imprese gasivore, concesso in misura pari al 20% (in luogo del precedente 45%) della spesa sostenuta per l’acquisto del medesimo gas, consumato nel secondo trimestre 2023, per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici;
– il credito d’imposta per l’acquisto di gas naturale per imprese non gasivore, pari al 20% (in luogo del precedente 45%) della spesa sostenuta per l’acquisto del medesimo gas, consumato nel secondo trimestre 2023, per usi diversi dal termoelettrico.
Per informazioni, Servizio Fiscale CNA Piemonte Nord.