Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator

Agenzia delle Entrate, attenzione ai nuovi tentativi di truffa via e-mail

L’Agenzia delle Entrate segnala in questi giorni un nuovo tentativo di truffa verso i contribuenti attraverso e-mail che sembrano inviate dall’Ente e che contengono false disposizioni riguardanti liquidazioni Iva 2023.

Questa volta l’oggetto dei finti messaggi è ‘Commissione vigilanza sul registro tributario o sull’anagrafica tributaria’.
Nel testo della e-mail il destinatario è avvisato dell’esistenza di incongruenze nei dati delle liquidazioni Iva 2023. A seguire viene fornito un link da cui scaricare i documenti per conoscere i dettagli della presunta anomalia.

In questi messaggi sono evidenti i tipici errori dei tentativi di phishing: a partire dall’indirizzo del mittente, palesemente inconsistente, all’avviso generico di incongruenza nelle liquidazioni periodiche senza la necessaria indicazione del trimestre di riferimento.

L’Agenzia ancora una volta ribadisce la propria estraneità al nuovo tranello e disconosce con decisione le comunicazioni e i documenti recapitati, mai emessi dalle sue strutture e invita pertanto a non aprirle e non cliccare su link presenti.

In caso di dubbio potete contattare gli uffici CNA Piemonte Nord.

Condividi

Richiedi informazioni

Leggi altre notizie