CNA Piemonte Nord organizza il percorso di formazione per meccanici ed elettrauto che entro il 5 gennaio 2023 devono acquisire l’abilitazione mancante per ottenere la nuova qualifica professionale di Meccatronico e poter proseguire l’attività.
Il 5 gennaio 2013 è entrata in vigore la Legge 224/2012 che ha modificato la Legge 122/92 (disciplina degli autoriparatori) e ha introdotto la sezione meccatronica in sostituzione delle precedenti sezioni di meccanica-motoristica ed elettrauto, che sono state soppresse.
Da allora non è dunque più possibile presentare una segnalazione di inizio attività limitatamente alle attività di meccanica/motoristica ed elettrauto, ma soltanto per meccatronica. Per consentire alle imprese aperte in precedenza di poter continuare a svolgere la propria attività era stato introdotto un regime transitorio, prorogato fino al 5 gennaio 2023.
Con l’adozione completa della norma la figura del meccanico e quella dell’elettrauto dovranno ora confluire in un’unica figura professionale, che abbia entrambe le qualifiche comprovanti le competenze necessarie, dal momento che la norma citata stabilisce che ‘l’attività di autoriparazione si distingue nelle attività di meccatronica, carrozzeria, gommista’.
Il responsabile tecnico delle imprese di autoriparazione (che può essere il titolare/socio, il legale rappresentante o anche un dipendente) deve quindi dimostrare entro la data indicata di essere in possesso dei requisiti tecnico-professionali richiesti per lo svolgimento dell’attività di meccatronica, pena la sospensione dell’attività in caso di controlli da parte della Camera di Commercio di competenza.
In assenza dei requisiti tecnico professionali richiesti, per poter proseguire l’attività di impresa, il responsabile tecnico ha l’obbligo di partecipare ad un corso di 40 ore per acquisire l’abilitazione mancante.
CNA Piemonte Nord in collaborazione con Enaip e Texa Academy organizza il corso nelle due diverse categorie:
– responsabile tecnico o legale rappresentante con la sola qualifica di meccanico motorista – corso per il requisito elettrauto;
– responsabile tecnico o legale rappresentante con la sola qualifica di elettrauto – corso per il requisito di meccanico motorista.
I corsi si svolgeranno da novembre 2022 in cinque giornate di otto ore ciscuna presso le sedi Enaip di Novara e di Omegna.
Per informazioni e iscrizioni, CNA Piemonte Nord, Fabio Sacchi, Responsabile settore Meccatronica, tel. 0321 33388, e-mail: fabio.sacchi@cgs-cna.it