È operativa dal 26 settembre e lo sarà fino al 30 novembre 2022 la procedura per i lavoratori autonomi ed i professionisti per presentare, all’Inps o alla propria cassa di appartenenza, l’istanza per ottenere una indennità da 200 euro (aumentata a 350 euro per redditi fino a 20.000 euro) concessa per contenere gli effetti dell’inflazione.
Questi i requisiti per poter presentare la domanda:
– non aver percepito nel 2021 un reddito superiore a 35.000 euro;
– essere iscritto ad una cassa previdenziale al 18 maggio 2022;
– essere titolare di partita iva con attività avviata al 18 maggio 2022;
– aver effettuato almeno un versamento contributivo tra il 1° gennaio 2020 e il 18 maggio 2022;
– non essere titolare di pensione.
Nella domanda andrà indicato il codice IBAN per l’accredito dell’importo.
Tutti coloro che dispongono di SPID o di Carta Nazionale dei Servizi potranno presentare domanda autonomamente all’Inps (per le altre casse previdenziali valgono le regole di accesso definite da ognuna di esse).
CNA Piemonte Nord può fornire la Carta Nazionale dei Servizi a tutti coloro che ne sono sprovvisti ad un prezzo convenzionato.
Per maggiori informazioni o per richiedere una CNS gli interessati potranno contattare gli Uffici CNA Piemonte Nord.