Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator

Addio a Luigi Saleri, fondatore e primo presidente della CNA nel VCO

La scomparsa di Luigi Saleri, avvenuta il 18 marzo 2019, ha suscitato in CNA profonda commozione. È grazie a lui che oggi la CNA sul territorio del Verbano Cusio Ossola è così forte e radicata.

Luigi Saleri è stato l’anima della CNA nel VCO, colui che ha fondato l’Associazione a Verbania e che ne è diventato il primo presidente nel 1976. Per quasi quarant’anni ha partecipato attivamente alla vita della CNA in quest’area. In CNA lo ricordiamo come una persona perbene, legata al lavoro e ai valori dell’artigianato.

Nato nel 1935, dal 1958 era titolare di un negozio di parrucchiere per signora nel centro di Intra. Era una figura storica dell’artigianato e del commercio locale e una persona di rilievo per la CNA.

Il suo impegno a favore degli artigiani inizia nei primi anni Settanta, quando con alcuni colleghi e colleghe acconciatori di Verbania dà vita ad un gruppo per discutere su tematiche legate alla categoria.
Nel 1973 prende contatti con la CNA provinciale di Novara e da lì nasce l’idea di costituire l’Associazione a Verbania, che si formalizza poco dopo. Nel 1976 diventa presidente, il primo della storia della nostra Confederazione nel VCO. Rimane in carica fino al 1989, ma resterà per molto altro tempo presente nella vita della CNA.

Il suo legame con il mondo dell’artigianato è sempre stato molto forte. È testimoniato anche da una frase che spesso ripeteva e che aveva citato anche in occasione di un’intervista per il nostro periodico ‘Impresa Artigiana’ nel 2010 (anno a cui risale anche la foto pubblicata poco sopra): “per prima è stata creata la terra, poi è venuto l’uomo, in seguito il contadino, ed appena dopo l’artigiano”.

La sua scomparsa ha fatto riemergere quella gratitudine che dobbiamo a lui e a tutti coloro che, con il loro impegno, hanno permesso alla CNA di diventare ciò che oggi è: un punto di riferimento serio, credibile, affidabile per moltissimi artigiani e piccoli imprenditori che lavorano e vivono in questo territorio.

Condividi

Richiedi informazioni

Leggi altre notizie