Novità per le imprese edili con il Decreto Sicurezza

Il Decreto Sicurezza ha introdotto un nuovo adempimento a carico del committente o responsabile dei lavori in cantiere, in caso di lavori pubblici. Prima dell’inizio di lavori pubblici in un cantiere temporaneo o mobile, se è prevista la presenza di più imprese esecutrici (anche non in contemporanea), il committente o il responsabile dei lavori ora […]

Riduzione premi Inail, stabilita l’aliquota 2019

E’ stata fissata al 15,24% la riduzione per l’anno 2019 dei premi per andamento infortunistico favorevole, applicabile a tutte le gestioni tariffarie Inail in presenza dei requisiti richiesti. Dal 1° gennaio 2019, in caso di approvazione dell’aggiornamento delle tariffe dei premi, questa riduzione sarà applicata ai soli settori/gestioni per i quali il procedimento di revisione […]

Bonus ristrutturazione edilizia e acquisto elettrodomestici 2018, dichiarazione Enea

E’ online ed è operativo il portale ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), dedicato esclusivamente alla trasmissione dei dati degli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili che beneficiano del ‘bonus ristrutturazioni’ (detrazioni fiscali del 50%). Il portale http://ristrutturazioni2018.enea.it consente esclusivamente l’invio […]

Calendario chiusure uffici CNA Piemonte Nord per festività natalizie 2018

Gli uffici CNA Piemonte Nord resteranno chiusi al pubblico alcuni giorni in occasione delle festività natalizie. Le sedi provinciali (Novara, Vercelli e Verbania), le sedi di zona (Borgomanero, Castelletto Ticino, Domodossola) e l’ufficio di Arona, chiuderanno solo lunedì 24 e lunedì 31 dicembre. Le imprese che fanno riferimento agli altri uffici, in caso di emergenza […]

Sistri e IMU sui capannoni, due buone notizie per le imprese grazie a CNA

Due buone notizie per le imprese: abolito il Sistri dal 1° gennaio 2019 e raddoppiata la deducibilità dell’IMU su capannoni, laboratori e negozi. Questi risultati sono stati ottenuti grazie al deciso e costante impegno sindacale della CNA. La lunga telenovela del Sistri, il Sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti per le imprese con più di […]

Fatturazione elettronica, pronti al via. Focus su sanzioni e casi di detraibilità Iva

Manca ormai poco all’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica. Dal 1° gennaio 2019 tutte le imprese e i professionisti dovranno emettere con il nuovo sistema elettronico le fatture verso altre imprese e anche verso consumatori finali (cioè i clienti privati che non hanno Partita Iva), a seguito di cessioni di beni e prestazioni di […]